Termini Imerese, Forestali specializzati al lavoro sul fiume Barratina

A lavoro i Forestali 78sti del distretto 4 di Palermo, ove in questi giorni sono “impantanati” nella pulizia del fiume Barratina di Termini Imerese e dove 18 operai stagionali stanno facendo de loro meglio in un fiume abbastanza sporco, per non dire sudicio, in una vera e propria discarica dove si può trovare di tutto a partire dagli elettrodomestici e quant’altro si possa immaginare. Cattivi odori irrespirabili mettono a disagio i forestali che devono lavorare con mascherine e fanghi, in attesa di essere attrezzati a dovere con stivali e quant’altro e poter combattere queste sterpaglie, canneto, all’interno del fiume stesso. Condizioni che certamente non sono nel migliori condizioni, ma ove si cercherà di mettere tutta la buona volontà pur sapendo che devono avere un aiuto anche dai mezzi meccanici per poter arginare il tutto visto che si deve caricare tutto il materiale di rifiuti che non dovrebbe essere presente lì.
Operai adibiti a compiti di pulizia “e oltre”, quindi con tanta volontà che certamente non manca e dove si cercherà di portare a compimento “la missione” che gli è stata affidata con tempi che certamente non saranno quelli attuali dategli da contratto e cioè di 15 giorni, ma con tempi che dovranno per forza essere allungati, visto tutto quello che si trova in campo….e ammollo !
Il cattivo odore si sente anche all’interno del centro abitato quindi anche presso il Centro Market, zona frequentata da gente che nota il malessere quotidiano, ma che presto potrà avere dei benefici appena tutto sarà ripristinato.

Antonio David – Forestalinews

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago