Concerti – MNTY live a Castelbuono

Esibizione dei MNTY al Museo Civico di Castelbuono Sabato 18 Gugno 2016 alle ore 21.30. Chi sono ?                                                                                                                          Si scrive MNTY, si pronuncia Montoya, ed è un pilota, un narcotrafficante, un personaggio dei fumetti. Da qualche tempo è anche il duo elettronico formato da Donato Di Trapani (Nicolò Carnesi, VeneziA) e Fabio Rizzo (Waines, 800A Records). Una selva intricata di sintetizzatori analogici, drum machine, percussioni, chitarre e rumori che vuole ritagliarsi il suo personalissimo spazio nella scena elettronica contemporanea attraverso le combinazioni più inaspettate tra house, bass music, dub, IDM, musica tropicale e sperimentazione sonora. MNTY esiste e opera tra Barcellona e Palermo e da entrambe le realtà trae visioni, spunti e vibrazioni per la propria musica. Il duo è impegnato in live, showcase e dj-set (Zanne Festival, Catania; Farm Cultural Park, Favara). Attualmente è in preparazione l’esordio discografico per 800Hz Records .Il Museo Civico di Castelbuono presenta il quarto appuntamento della stagione concertistica 2016: una serata all’insegna della sperimentazione con il duo elettronico MNTY, invitato ad esibirsi, come di consueto, all’interno dell’affascinante sede istituzionale, il Castello dei Ventimiglia.
Il cartellone della stagione concertistica 2016 è dedicato alla musica contemporanea (pop, indie, rock, classica) ed è caratterizzato da un mix di sonorità, stili, linguaggi e sperimentazioni eterogenee che riconfermano il desiderio del Museo Civico di Castelbuono di ampliare l’offerta culturale nelle sue varie forme attraverso la musica e il coinvolgimento di artisti della scena nazionale e internazionale, invitati ad esibirsi nei suggestivi spazi del castello medievale.
Oltre alla collezione permanente, al Museo Civico è inoltre possibile visitare la mostra “Tra i sentieri dei Ventimiglia” con opere di Mimmo Cuticchio, Tania Giordano e Laboratorio Saccardi, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi (fino al 17 luglio 2016).

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago