Da circa 14 anni il Liceo classico “Mandralisca” promuove l’attività teatrale come elemento
fondante della cultura umanistica, mediante un laboratorio sul dramma antico, sorto allo
scopo di realizzare percorsi di formazione interdisciplinare a partire dal teatro classico,
oggetto di studio e di approfondimento in classe, ma anche attraverso un percorso di
approfondimento non formale, a classi aperte, sotto la guida di un esperto. La promozione del teatro come attività parascolastica prioritaria, sotto la guida esperta della
prof.ssa Violante Valenti. è stata un’esperienza molto soddisfacente, uno strumento efficace
per la formazione integrale della persona: ha consentito agli studenti non solo di costruire
saperi letterari e artistici in modo sperimentale, ma anche di esprimere pienamente la loro
creatività e affettività e di acquisire il controllo della sfera emozionale e di imparare ad
utilizzare efficacemente gli strumenti tecnologici per la realizzazione di spot, video ecc. In continuità con le esperienze precedenti, il laboratorio teatrale sul dramma antico nell’anno
scolastico 2015/2016 ha letto, interpretato e messo in scena il 30 maggio 2016, nel teatro
comunale “S. Cicero” di Cefalù, Trachinie di Sofocle, alla presenza di tutti gli studenti, i
genitori e gli amici, ottenendo un buon successo di pubblico.
Su richiesta del vice sindaco, dott. Vincenzo Terrasi e dell’assessore alla cultura, prof.
Vincenzo Garbo, la rappresentazione teatrale sarà presentata al pubblico, nelle cavea di S.
Calogero, Giovedì 21 luglio 2016.
Cettina Turrisi
(Responsabile laboratorio teatrale dramma antico)
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…