Liceo Classico Mandralisca: Trachinie di Sofocle nell’estate cefaludese

Da circa 14 anni il Liceo classico “Mandralisca” promuove l’attività teatrale come elemento
fondante della cultura umanistica, mediante un laboratorio sul dramma antico, sorto allo
scopo di realizzare percorsi di formazione interdisciplinare a partire dal teatro classico,
oggetto di studio e di approfondimento in classe, ma anche attraverso un percorso di
approfondimento non formale, a classi aperte, sotto la guida di un esperto.                         La promozione del teatro come attività parascolastica prioritaria, sotto la guida esperta della
prof.ssa Violante Valenti. è stata un’esperienza molto soddisfacente, uno strumento efficace
per la formazione integrale della persona: ha consentito agli studenti non solo di costruire
saperi letterari e artistici in modo sperimentale, ma anche di esprimere pienamente la loro
creatività e affettività e di acquisire il controllo della sfera emozionale e di imparare ad
utilizzare efficacemente gli strumenti tecnologici per la realizzazione di spot, video ecc.         In continuità con le esperienze precedenti, il laboratorio teatrale sul dramma antico nell’anno
scolastico 2015/2016 ha letto, interpretato e messo in scena il 30 maggio 2016, nel teatro
comunale “S. Cicero” di Cefalù, Trachinie di Sofocle, alla presenza di tutti gli studenti, i
genitori e gli amici, ottenendo un buon successo di pubblico.
Su richiesta del vice sindaco, dott. Vincenzo Terrasi e dell’assessore alla cultura, prof.
Vincenzo Garbo, la rappresentazione teatrale sarà presentata al pubblico, nelle cavea di S.
Calogero, Giovedì 21 luglio 2016.
Cettina Turrisi
(Responsabile laboratorio teatrale dramma antico)

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago