47esima Festa delle Ciliegie ,cala il sipario sull’edizione dei grandi numeri

Migliaia di turisti, centinaia di chili di ciliegie consumati, ma anche liquori, confetture, gelati e persino saponi a base del frutto simbolo del comune.
Dai saponi alla fragranza di ciliegia, all’annullo filatelico con sopra la ciliegia Cappuccia fatto in partnership con Poste Italiane, ai liquori rossi e agli elisir di Cappuccia dal sapore decisamente mediterraneo, passando per le confettura a base di ciliegie amarene per arrivare infine ai gelati e alle granite a base del frutto simbolo di Chiusa Sclafani: la ciliegia Cappuccia. Una festa da record quella che ha messo in vetrina, per l’edizione numero quarantasette, proprio il frutto simbolo di un territorio che detiene ben duecentocinquanta ettari di ciliegeto. Un’ edizione speciale in cui la ciliegia autoctona di Chiusa Sclafani, è stata traghettata dai produttori verso un tipo di commercio che si affaccia per esempio al mondo della cosmesi naturale e a nuovi volti del sano agro-alimentare tutto “made in Sicily”. E per la due giorni di eventi, con cui il comune celebra proprio la ciliegia, sono state migliaia le visite di turisti ed appassionati che hanno fatto tappa nel “paese delle ciliegie” per la Festa della Ciliegia 2016. E centinaia sono state le visite ai monumenti rimasti aperti tra sfilate di auto, musica, degustazioni di prodotti tipici locali, spettacoli di varietà ma soprattutto centinaia e centinaia chili di ciliegie. Un’edizione da record come spiega il primo cittadino Giuseppe Ragusa. “Tutto è girato alla perfezione. Cittadini turisti e strutture recettive sono rimaste soddisfatti per la riuscita della sagra numero quarantasette che ha reso anche quest’anno la ciliegia la reginetta di Chiusa” spiega Ragusa. E con la ciliegia in vetrina ci sono andate anche tutte le eccellenze del cuore “Bio” della Sicilia. Salumi, miele, formaggi e tanto buon vino hanno soddisfatto anche le esigenze dei palati più esigenti. Un tripudio di sapori e profumi tipici locali di ieri e di oggi che hanno quindi fatto da contorno alla protagonista della Festa. A vincere l’edizione 2016 della Ciliegia d’Oro, il premio dedicato dal comune ai chiusesi illustri nel mondo, è stato Giuseppe Ferina, cavaliere del lavoro e sarto del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella .“E’ stata la sagra dei record. Le visite sono quasi raddoppiate rispetto alla scora sedizione. Abbiamo sfiorato le diecimila presente. Mi ritengo soddisfatto del lavoro fatto. Un grazie anche alla “Sicani turist” che ci ha fornito materiale logistico” ha spiegato assessore Francesco Franzoni. “Abbiamo creato per questa edizione il Cirasa tour, grazie al quale centina di visitatori hanno scoperto le bellezze monumentali di Chiusa Sclafani” ha detto Giuseppe Radosta presidente della Proloco. Insomma obbiettivo raggiunto. L’appuntamento resta per l’anno prossimo con tutti i presupposti di un’altra edizione davvero speciale in cui la reginetta sarà ancora il frutto dal cuore bio di Chiusa Sclafani: la ciliegia.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago