Giornata conclusiva della Settimana Europea dei Geoparks 2016 che si e’ tenuta a Villa Sgadari. Star della mattinata il maestro contadino Giulio Gelardi che ha illustrato il suo ultimo libro “Vivere di Manna”. Relazioni tenute dall’instancabile Pasquale Li Puma e dai geologi Alessandro e Fabio Torre. Presente Nello Lombardo intervenuto in rappresentanza dell’assessore al territorio Maurizio Croce ed alla cooperativa Petraviva per la collaborazione logistica e le visite alla mostra “A passo di carretto”.Sono inoltre intervenuti, il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso e l’assessore di Petralia Sottana Mario Cassera’ oltre ai funzionari dell’ente parco ed alle associazioni che hanno collaborato al progetto.
“Un esperimento importante – ha dichiarato in apertura il Presidente del Parco, Angelo Pizzuto – che va rafforzato con una maggiore campagna di informazione al fine di un sempre più ampio coinvolgimento dell’utenza, coniugando così nozioni di conservazione e tutela dell’ambiente con quelle della fruizione”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…