Nel 2002 l’ultimo consiglio in carica, in questi giorni si è tenuto un incontro in cui il neo consiglio si è riunito, i componenti nominati dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, sono 5 e da regolamento provengono dal mondo della cultura, arte e dalla scuola. Roberto Turrisi, docente in corsi di formazione a Palermo, sarà il presidente, coadiuvato dalle insegnanti della scuola primaria Lina Anzaldi e Lucia Manzone, dal dott. in Scienze Storiche Rosario Candino, dagli artisti maurini Giusy Rocca e Mauro Carmelo Scacciaferro entrambi laureati all’Accademia delle Belle Arti a Palermo.
Presenti all’incontro il Sindaco dott. Giuseppe Minutilla e l’Assessore al Turismo e Spettacolo Nino Daino, nel corso dell’insediamento sono state tracciate linee guida ed obiettivi del nuovo consiglio direttivo, tra i quali valorizzazione della Biblioteca, del Museo etno-antropologico e dell’amicizia tra i popoli, dell’Archivio Storico, Il direttivo bibliotecario si propone di promuovere iniziative culturali nel borgo madonita.
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…