58 GLI ISCRITTI NEL 2° SLALOM CITTÀ DI SANT’ANGELO MUXARO

Sono cinquantotto i piloti che hanno assicurato la propria presenza ai nastri di partenza del 2° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro, kermesse automobilistica deputata ad accendere i motori nel weekend che ci apprestiamo a vivere, sabato 11, con le operazioni preliminari di ‘punzonatura’ delle vetture e domenica 12 giugno, quando la parola passerà al cronometro.
Sarà ineluttabilmente il veloce trapanese Giuseppe Castiglione, reduce dalla sofferta affermazione di domenica scorsa nello Slalom Agro Ericino valido per il Campionato italiano della specialità (il risultato è comunque ancora sub iudice), a vedersi puntati addosso i riflettori mediatici. Il ventisettenne originario di Buseto Palizzolo, attuale campione siciliano Slalom in carica, vuole senza mezzi termini l’ennesima eventuale vittoria stagionale, pure qui a Sant’Angelo Muxaro, nelle terre dell’antico Regno di Kokalos. Per Giuseppe Castiglione è pronta la confermata prestante Radical Prosport Suzuki schierata dalla scuderia Armanno Corse Palermo, la stessa che il trapanese ha avuto modo di conoscere sin dalle ultime corse della scorsa stagione agonistica. Assente dell’ultima ora, invece, il compaesano Giuseppe Gulotta, il quale si era imposto nella competizione santangelese nel 2015, edizione del debutto.
Il 2° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro, ospite nel contesto di un incantevole e forse poco conosciuto scenario naturalistico e storico offerto dalla piccola e vivace cittadina dell’entroterra sicano agrigentino, a due passi dalla Riserva naturale integrale Grotta di Sant’Angelo e dall’adiacente Necropoli, assegnerà al suo culmine punti utili per le classifiche dello Challenge Palikè 2016 (la serie regionale tornata proprio quest’anno, con la promozione assicurata dal Team Palikè Palermo), della quale rappresenta la seconda prova stagionale, sulle nove (riservate agli Slalom) in calendario fino ad ottobre. Punti ancor più determinanti grazie anche al coefficiente maggiorato a 1.5 di cui disporrà la gara sicana.
Per quanto concerne l’organizzazione il 2° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro vede in primissima fila il Team Palikè Palermo, coordinato da Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito, mentre a promuovere sul territorio regionale la competizione automobilistica saranno il locale Gruppo folclorico “Kokalos” e la Sant’Angelo Corse.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago