58 GLI ISCRITTI NEL 2° SLALOM CITTÀ DI SANT’ANGELO MUXARO

Sono cinquantotto i piloti che hanno assicurato la propria presenza ai nastri di partenza del 2° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro, kermesse automobilistica deputata ad accendere i motori nel weekend che ci apprestiamo a vivere, sabato 11, con le operazioni preliminari di ‘punzonatura’ delle vetture e domenica 12 giugno, quando la parola passerà al cronometro.
Sarà ineluttabilmente il veloce trapanese Giuseppe Castiglione, reduce dalla sofferta affermazione di domenica scorsa nello Slalom Agro Ericino valido per il Campionato italiano della specialità (il risultato è comunque ancora sub iudice), a vedersi puntati addosso i riflettori mediatici. Il ventisettenne originario di Buseto Palizzolo, attuale campione siciliano Slalom in carica, vuole senza mezzi termini l’ennesima eventuale vittoria stagionale, pure qui a Sant’Angelo Muxaro, nelle terre dell’antico Regno di Kokalos. Per Giuseppe Castiglione è pronta la confermata prestante Radical Prosport Suzuki schierata dalla scuderia Armanno Corse Palermo, la stessa che il trapanese ha avuto modo di conoscere sin dalle ultime corse della scorsa stagione agonistica. Assente dell’ultima ora, invece, il compaesano Giuseppe Gulotta, il quale si era imposto nella competizione santangelese nel 2015, edizione del debutto.
Il 2° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro, ospite nel contesto di un incantevole e forse poco conosciuto scenario naturalistico e storico offerto dalla piccola e vivace cittadina dell’entroterra sicano agrigentino, a due passi dalla Riserva naturale integrale Grotta di Sant’Angelo e dall’adiacente Necropoli, assegnerà al suo culmine punti utili per le classifiche dello Challenge Palikè 2016 (la serie regionale tornata proprio quest’anno, con la promozione assicurata dal Team Palikè Palermo), della quale rappresenta la seconda prova stagionale, sulle nove (riservate agli Slalom) in calendario fino ad ottobre. Punti ancor più determinanti grazie anche al coefficiente maggiorato a 1.5 di cui disporrà la gara sicana.
Per quanto concerne l’organizzazione il 2° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro vede in primissima fila il Team Palikè Palermo, coordinato da Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito, mentre a promuovere sul territorio regionale la competizione automobilistica saranno il locale Gruppo folclorico “Kokalos” e la Sant’Angelo Corse.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

11 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

13 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

16 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

18 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

22 ore ago