Riceviamo e pubblichiamo:”Il sindaco Burrafato stia sereno”

IL SINDACO BURRAFATO STIA SERENO
IN MATERIA DI RIFIUTI A CASTELLANA SICULA ABBIAMO PIANIFICATO TUTTO GIA’ NEL 1993 E
CIOE’ BEN 23 ANNI FA.
Cronistoria Istituzionale:
 Delibera di Giunta Municipale n.224 del 05/10/1993 – Individuazione sito per discarica
pubblica in contrada “Balza di Cetta”. Sindaco Sirianni Giuliana, vice sindaco Di Martino
Giuseppe.
 Delibera di Consiglio Comunale n.116 del 30/11/1993 –Approvazione localizzazione area
impianti smaltimento R.S.U. – Variante al Piano Regionale ai sensi del DPRS 35/1989.
Presidente Di Chiara Calogero. Approvata all’unanimità.
 Delibera di Consiglio Comunale n.129 del 19/10/1995 – Approvazione sito per l’ubicazione
dell’impianto di smaltimento dei rifiuti di lungo termine a servizio del Comprensorio n.22 di
Piano Regionale. Presidente Di Chiara Calogero. Approvata con un’astensione.
 Delibera di Consiglio Comunale n.72 del 26/09/1996 – Impianto di lungo termine per lo
smaltimento R.S.U. adesione al Comprensorio n.22 del Piano Regionale. Presidente Di
Chiara Calogero. Relatore di maggioranza Bellomo Carmelo. Approvata con due astensioni.
 Nel 2006 il Sindaco, nonché Vice presidente del Parco delle Madonie, Geraci Francesco
Paolo, che ha uno degli assessori espressione di Cuffaro, dà la disponibilità al Presidente
della Regione Salvatore Cuffaro, per realizzare un inceneritore a Balza di Cetta.
Alla luce dei superiori atti credo che a nessuno è consentito di avanzare pretese su una materia
che sicuramente è nostra almeno per i Comuni ex Comprensorio 22 e dell’entroterra Siciliano.
Non siamo riusciti a portare a termine il progetto perché il promotore è stato prima arrestato e poi
è morto. Ma il tempo è galantuomo.
Mi sono limitato agli atti istituzionali perché è chiaro, a distanza di tanto tempo, quali siano e siano stati gli interessi, legittimi e no, che ruotano attorno al settore rifiuti. Ho capito che non è più utile a nessuno parlare dei convegni fatti e degli atti prodotti sulla necessità di ragionare sull’intero ciclo dei rifiuti per fare in modo che siano “una risorsa”, come è inutile ribadire che è un settore in cui la mafia è interessata, come è inutile dire che nel patto territoriale delle Madonie, AD 1995, un progetto prevedeva un impianto di trattamento dei rifiuti che non ha mai visto la luce, come è inutile dire che nell’ultimo Consiglio Comunale una delibera proposta dal Sindaco Di Martino, si lo stesso Vice di 23 anni fa, riguardante i rifiuti viene approvata con un voto talmente frammentato
che garantisce ……….tutti.
Stia sereno il Sindaco Burrafato, non ci lasceremo soffiare l’affare dopo tanto lavoro e
PAZIENZA.
Architetto Mario Ventimiglia ex assessore all’ambiente del Comune di Castellana Sicula

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago