Castelbuono – Convegno oleario: ricerca ed innovazione nel settore

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:                                                                    Domenica 5 Giugno u.s. alla Sala delle Capriate, noi produttori locali di olio, abbiamo organizzato il Convegno sulla “Qualità dell’olio di extra- vergine di oliva”. Durante la giornata si lavori si sono alternati validi esperti che abbiamo avuto modo di prendere contatto e che hanno accettato fin da subito il nostro invito. Pensiamo, infatti, che solo attraverso il confronto con esperti del settore, con la ricerca e l’innovazione, Castelbuono, possa ritrovare un ruolo, all’interno del settore olivicolo, degno di nota. Il nostro impegno è di creare quelle condizioni ottimali affinché si possa produrre, nelle nostre terre, olio di alta qualità. Docenti universitari, chimici esperti nelle analisi dell’olio e nella produzione estrattiva, hanno non solo espresso le loro relazioni sul tema, ma hanno anche fatto le analisi ai diversi campioni di olio dei singoli produttori. Il nostro è un settore in cui la concorrenza è molto agguerrita. La Spagna, la Grecia, la Tunisia e non dimentichiamo, anche la nuova apertura alle enormi quantità di olio provenienti dall’Africa settentrionale voluto dalla comunità Europea, certamente non rendono semplice il nostro lavoro. Ciò nonostante, vogliamo continuare a lavorare nella e per la nostra terra perché crediamo fermamente in quello che facciamo. Per tale ragione è nostra intenzione andare avanti e creare un consorzio che veda tutti i produttori, nei diversi rami della filiera olivicola, uniti nell’intento comune di fare squadra verso lo stesso obiettivo. Spiace costatare che, anche se invitata più volte e anche se sono stati calendarizzati taluni interventi, l’Amministrazione sia stata completamente assente. Non è venuto il Sindaco, che da padrone di casa era stato invitato per portare i saluti dell’Amministrazione a un consesso di così alto profilo. Non è venuto neanche l’assessore al ramo. Forse perché non c’erano riprese televisive! Anche durante le fasi organizzative, l’Amministrazione è stata assente. Avevamo chiesto che fosse aggiustato anche l’ombrellone che, da anni, rimaneva rotto nell’atrio della Badia. C’ è stato risposto che soldi non ce ne sono. Lo abbiamo fatto noi, senza chiedere soldi a nessuno. Ci erano state date anche le tovaglie (in prestito) da lavare perché soldi non ce ne sono. Scriviamo questo, non perché vogliamo un grazie, ma perché riteniamo che così, come in altri e per altri l’Amministrazione ha trovato modo di aiutare aziende a essere pubblicizzate e seguite, dovrebbe farlo anche con noi. In verità dovrebbe farlo con tutti coloro, e sono la maggioranza, che s’impegnano per lavorare onestamente a Castelbuono. Vogliamo ringraziare, invece, chi ci ha permesso che si realizzasse questa importate giornata, tutti gli sponsor che, coadiuvati dall’Associazione ristoratori di Castelbuono, hanno realizzato una magnifica degustazione di prodotti locali e ancora una volta le eminenti personalità che ci hanno arricchito della loro presenza.

A firma dei produttori di olio di Castelbuono

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

5 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

9 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

11 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago