A Geraci Siculo riapre le porte il Convento degli Agostiniani

Si è tenuta a Geraci Siculo, la manifestazione “Il Convento riapre le porte”, a cura dei ragazzi del locale Istituto Comprensivo, in collaborazione con il Comune di Geraci e con la Parrocchia Santa Maria Maggiore.
La manifestazione ha interessato le classi di scuola elementare e media, che sono state guidate in un interessante percorso all’interno del restaurato Convento degli Agostiniani, alla scoperta della storia e della struttura del luogo nonché della nuova destinazione a fini culturali del complesso conventuale. Grazie alla disponibilità della Parrocchia, il percorso ha riguardato anche la Chiesa di San Bartolomeo, facente parte del complesso.
Il convento è pervenuto al Comune di Geraci in parte grazie alla donazione della famiglia Filippone, proprietaria di una parte dell’immobile, e per un’altra parte grazie alla Diocesi di Cefalù e alla Parrocchia Santa Maria Maggiore, proprietaria della zona degli archi della struttura, interessata dal progetto di restauro, in seguito a una concessione basata su un accordo valevole per un decennio a partire dal 2011.
I ragazzi hanno illustrato la storia del complesso monumentale e i luoghi dello stesso, svolgendo il ruolo di perfette guide, preparate e molto simpatiche. Lodevole il grande impegno del Dirigente Scolastico e del corpo docente che hanno aiutato i ragazzi a sviluppare il progetto.
In contemporanea i ragazzi della scuola media hanno anche allestito “E luce sia”, piccola esposizione di lampade di fattura artigianale realizzate con materiale di riciclo.

Altro momento interessante è stato la presentazione di una raccolta di proverbi della cultura africana e della nostra cultura, curata in collaborazione dai ragazzi della scuola, dalla Comunità San Pio e dalla Comunità Sant’Antonio. L’attività fa parte del progetto “La finestra di fronte”, che si è sviluppato per tutto l’anno scolastico sui temi della solidarietà e della inculturazione, con la fattiva collaborazione dell’Istituto Comprensivo, della Parrocchia Santa Maria Maggiore e delle locali Comunità di alloggio e di accoglienza.
Tra i molti presenti alla manifestazione, anche il Parroco di Geraci, Don Francesco Sapuppo, che ha espresso vivo apprezzamento per l’iniziativa della scuola e delle comunità geracesi sul tema della solidarietà e dell’integrazione culturale: “Come comunità – ha dichiarato Don Sapuppo – siamo molto contenti per i risultati dell’impegno sinergico tra la Scuola, la Parrocchia e le realtà del settore dell’accoglienza, del disagio e dei minori migranti. Siamo grati ai nostri ragazzi e ai docenti per questa iniziativa e per tutto quello che ha significato, durante l’anno, questo progetto di solidarietà, che ci ha visti impegnati nei vari momenti e percorsi. L’augurio è che il progetto continui nel tempo, entusiasmando i ragazzi e tutta la nostra comunità, per vivere sempre più la dimensione della solidarietà e dell’accoglienza verso coloro che vivono situazioni di disagio”.

Antonio Anatra

redazione

Recent Posts

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

8 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

11 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

13 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

14 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

16 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

20 ore ago