IL DRAMMA DELL’IMMIGRAZIONE NELLE FOTOGRAFIE DI NINO RANDAZZO LA CAMERA DEI DEPUTATI OSPITA A PALAZZO VALDINA LA MOSTRA “ALTROMARE”

Il suo dramma ha commosso l’Italia. La sua fotografia in braccio al medico dell’Azienda sanitaria di Palermo, Pietro Bartolo, ha fatto comprendere, più di qualsiasi parole, la tragedia dell’immigrazione. Uno scatto inedito al porto di Lampedusa di Favour, la bimba nigeriana di appena 9 mesi che ha perso i genitori durante la traversata dalla Libia a bordo di un gommone, fa parte del racconto di “Altromare”, mostra fotografica di Nino Randazzo dell’Asp (Azienda sanitaria provinciale) di Palermo, ospitata dal 9 al 17 giugno prossimi a Roma dalla Camera dei Deputati nella “Sala del Cenacolo” di Palazzo Valdina.
Sono 71 scatti, distribuiti in “8 stazioni”, per ricordare e comprendere le storie che attraversano l’Altromare. Storie come il salvataggio di Kebrat, il sorriso di Malik ed il disegno di Tarek, ma Altromare è, soprattutto, il racconto di speranze, sofferenze, illusioni, violenze e morte.
“La maggior parte delle fotografie – spiega l’autore della mostra, Nino Randazzo, addetto stampa dell’Asp di Palermo – documentano la tragedia del 3 ottobre del 2013 quando, a mezzo miglio da Lampedusa, morirono 366 persone. Quella mattina ero l’unico giornalista presente sul molo Favaloro ed ho fatto ciò che avrebbe fatto qualsiasi altro giornalista, e cioè documentare la più grande tragedia del Mediterraneo. Quelle foto (tutte fornite gratuitamente a giornali, tv, agenzie di stampa e siti web, ndr) sono state pubblicate dai quotidiani di tutto il mondo facendo conoscere una tragedia diventata, purtroppo, senza fine”.
La mostra, curata da Nuccia Cammara, è stata allestita e realizzata da maestranze interne all’Asp. Nelle 71 fotografie, tutte realizzate senza attrezzature professionali, ma utilizzando smartphone o tablet, c’è anche il racconto degli sbarchi al porto di Palermo.
“Il mare che raccontiamo – ha spiegato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonino Candela – non è quello che per noi è sinonimo di spensieratezza e vacanza, ma quello che è fatto di sogni e speranze che, troppo spesso, si sono trasformati in viaggi senza approdo. La nostra è una testimonianza, ma soprattutto è il tentativo di non far dimenticare queste terribili tragedie”.
La mostra “Altromare” sarà inaugurata mercoledì 8 giugno alle ore 17 a Palazzo Valdina (ingresso da vicolo Valdina 3/a) a Roma. Previsti, tra gli altri, gli interventi della Vicepresidente della Camera dei deputati, Marina Sereni; del Sottosegretario di Stato all’Interno, Domenico Manzione; di Federico Gelli, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate; e del Direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela.
Sarà presente, anche, Pietro Bartolo, responsabile del Poliambulatorio di Lampedusa, protagonista tra l’altro del Film “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, recente vincitore dell’Orso d’Oro al Festival del cinema di Berlino.

redazione

Recent Posts

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

2 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

5 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

7 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

11 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

13 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

23 ore ago