Quarta candelina per il Concorso di musica “Città di Gangi”, che ha avuto un numero elevato di partecipanti ben ventidue istituzioni scolastiche e 700 alunni. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione Ars Musicae in collaborazione con il Comune di Gangi e il contributo della BCC.
Un concorso aperto agli alunni delle scuole secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale ma anche ex alunni che abbiano conseguito la licenza media non prima dell’anno scolastico 2013/14, limitatamente alla categoria orchestre.
La kermesse si è tenuta nella splendida cornice del palazzo Bongiorno dove si sono esibiti i solisti e le formazioni cameristiche. Una seconda commissione ha valutato ben dodici orchestre nella sede del nuovo Teatro Comunale.
“L’accoglienza e l’efficienza dei servizi sono stati il punto di forza per il successo dell’evento un vero e proprio contenitore artistico-musicale – hanno detto il presidente dell’associazione Ars Musicae Salvatore La Placa e il direttore artistico Filippo Paternò – regalando agli intervenuti un esempio di civiltà e di modernità che pone le basi per un’altra Sicilia, un luogo per la promozione umana e la valorizzazione delle risorse culturali a partire dalla scuola”.
“La manifestazione – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – è stata un’occasione di promozione del territorio con istituzioni scolastiche che sono arrivate da Ragusa, Ispica, Comiso, Caltanissetta, Favara, Palermo, Sambuca di Sicilia e da altre città siciliane gruppi che hanno avuto modo di conoscere Gangi e il suo patrimonio storico e artistico”.
I premi consegnati dal sindaco Ferrarello sono andati a: Salvatore Matrosimone di Villarosa, Laura Manta di Caltanissetta e Giulio Lodato di Favara si sono aggiudicati il premio assoluto nella sezione solisti, l’ottetto di sax e pianoforte della Minà Palumbo di Castelbuono ha invece raggiunto la vetta più alta della sezione musica da camera da 7 a 14 elementi. Per la sezione orchestre il premio assoluto è stato assegnato all’IC Caponnetto di Caltanissetta.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…