CONCORSO DI MUSICA CITTA’ DI GANGI, OLTRE 700 STUDENTI DA TUTTA L’ISOLA

Quarta candelina per il Concorso di musica “Città di Gangi”, che ha avuto un numero elevato di partecipanti ben ventidue istituzioni scolastiche e 700 alunni. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione Ars Musicae in collaborazione con il Comune di Gangi e il contributo della BCC.

Un concorso aperto agli alunni delle scuole secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale ma anche ex alunni che abbiano conseguito la licenza media non prima dell’anno scolastico 2013/14, limitatamente alla categoria orchestre.
La kermesse si è tenuta nella splendida cornice del palazzo Bongiorno dove si sono esibiti i solisti e le formazioni cameristiche. Una seconda commissione ha valutato ben dodici orchestre nella sede del nuovo Teatro Comunale.
“L’accoglienza e l’efficienza dei servizi sono stati il punto di forza per il successo dell’evento un vero e proprio contenitore artistico-musicale – hanno detto il presidente dell’associazione Ars Musicae Salvatore La Placa e il direttore artistico Filippo Paternò – regalando agli intervenuti un esempio di civiltà e di modernità che pone le basi per un’altra Sicilia, un luogo per la promozione umana e la valorizzazione delle risorse culturali a partire dalla scuola”.

“La manifestazione – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – è stata un’occasione di promozione del territorio con istituzioni scolastiche che sono arrivate da Ragusa, Ispica, Comiso, Caltanissetta, Favara, Palermo, Sambuca di Sicilia e da altre città siciliane gruppi che hanno avuto modo di conoscere Gangi e il suo patrimonio storico e artistico”.
I premi consegnati dal sindaco Ferrarello sono andati a: Salvatore Matrosimone di Villarosa, Laura Manta di Caltanissetta e Giulio Lodato di Favara si sono aggiudicati il premio assoluto nella sezione solisti, l’ottetto di sax e pianoforte della Minà Palumbo di Castelbuono ha invece raggiunto la vetta più alta della sezione musica da camera da 7 a 14 elementi. Per la sezione orchestre il premio assoluto è stato assegnato all’IC Caponnetto di Caltanissetta.

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

1 ora ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

11 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

14 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

17 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

19 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

23 ore ago