Comune e circolo Rifiuti Zero di Polizzi valutano la migliore soluzione per la gestione della raccolta differenziata

Nuovo incontro tra il Circolo Rifiuti Zero e l’amministrazione comunale riguardo il progetto di portare nel comune di Polizzi una nuova gestione per la questione della raccolta differenziata. Viste le bollette i cittadini sono “obbligati” per le loro tasche a prendere atto nel gestire un nuovo modo di vedere l’immondizia come un sistema m di risparmiare pagando meno e gestendo l’ambiente in modo diverso di come lo è stato sin d’ora.
Il problema dell’immondizia a livello regionale ha raggiunto dei limiti non più tollerabili in quanto le discariche sono esaurite e colme in ogni angolo del territorio, quindi a nuove leggi regionali i vari comuni devono pensare di gestire il tutto in modo differente con eventuali penalizzazioni o multe a tal riguardo. Il circolo di Polizzi ha preso atto del sistema adottato nel comune di Valledolmo e cioè del sistema “uno@uno” andando a verificare di persona il modo in cui si può differenziare in modo alternativo, semplice e sopratutto redditizio per i cittadini. La situazione attuale nei comune madoniti è quella che la società che gestisce i 13 comuni del comprensorio cioè l’AMA si trova in una condizione di liquidazione, quindi cioè di una cessazione del ramo aziendale e contemporaneamente l’acquisizione da parte di una nuova società cioè AMA Rifiuti e risorse con immediata operosità della nuova società. Purtroppo attualmente si è fermi perchè su 13 comuni 11 sono d’accordo, con situazione già di delibera in consiglio comunale ma in attesa delle decisioni di delibera dei comuni di Blufi a Castellana Sicula in quanto hanno dei problemi interni.
Quindi fermi in attesa di essere compatti e univoci a portare avanti tale progetto con spese minori per poter effettuare tale nuova gestione, ma certamente non si può aspettare ancora tanto se i due comuni non sblocchino le proprie problematiche …..
In attesa che l’AMA si muova, il Circolo e l’amministrazione comunale hanno pensato di valutare la migliore condizione per il paese e cioè, valutare sia il sistema del comune di Ferla (SR) che comprende un progetto ad ampio raggio di differenziata con sistema di compostaggio e sia quella di uno@uno cioè di solo differenziata, sistema già oleato e ben avviato a Valledolmo. A tutto questo ci sarà una campagna di sensibilizzazione tra i cittadini , tramite volantinaggio,assemblee,informazione all’interno delle scuole e quanto meglio si possa fare per informare e preparare nel miglior modo la popolazione nel sistema di “più differenzi meno paghi” ! Il sindaco Lo Verde e l’Assessore Lipani, chiederanno entro questo mese un incontro con i tecnici di uno@uno per capire la situazione di sblocco in tutti i suoi aspetti e le valutazioni da intraprendere insieme al circolo Rifiuti Zero che indipendentemente se continuare con Rifiuti Zero o meno, valuterà insieme all’amministrazione qual’è l’ alternativa migliore e in simbiosi per valutare la strada unica per far risparmiare i cittadini e portare un cambiamento radicale e definitivo ad una gestione che effettivamente non è più tollerabile visti i costi attuali dell’intera gestione del sistema e sopratutto delle singole famiglie.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago