Al via il Servizio Civile, 284 posti nei Comuni dell’Imerese e delle Madonie. Domande entro il 30 giugno

Sono 284 i posti messi a bando da 19 Comuni del comprensorio Imerese e Madonita per i giovani, under 28, che vogliono fare 12 mesi di esperienza come Volontari del Servizio Civile Nazionale (SCN).
La domanda per partecipare alla selezione, scaricabile da internet all’indirizzo http://www.serviziocivilesicilia.it/, va inviata entro il 30 giugno 2016, direttamente all’Ente che ha presentato il progetto.
Nell’elenco degli Enti accreditati dalla Regione Siciliana per erogare il SCN segnaliamo i Comuni più vicini a Caccamo, indicando il numero dei posti: Castellana Sicula (20 posti), Baucina (16), Ciminna (16 ), Gangi (16 ), Sciara (12), Geraci Siculo (16), San Mauro Castelverde (4), Petralia Soprana (18), Montemaggiore Belsito (16), Aliminusa (12), Alimena (18), Petralia Sottana (20), Ventimiglia di Sicilia (16), Vicari (16), Lercara Friddi (20), Pollina (12), Trabia (14), Caltavuturo (6), Collesano (16).
Va specificato che oltre ai Comuni diverse associazioni e cooperative del comprensorio imerese e madonita partecipano al SCN con propri bandi, fornendo una buona opportunità a decine di ragazzi. Tra queste segnaliamo la Cooperativa Area Azzurra di Termini Imerese che assumerà ben 90 giovani per realizzare 2 progetti www.coopareazzurra.net .
Agli interessati si ricorda che è possibile inviare una sola domanda e che si può partecipare una sola volta, è quindi escluso chi ha già prestato il Servizio Civile.

Che cos’è il Servizio Civile

Con la riforma della Leva Obbligatoria e con la conclusione dell’Obiezione di Coscienza, si dà vita, tramite l’approvazione della legge n. 64 del 6 marzo 2001, al Servizio Civile Volontario, S.C.V., inteso come libera opportunità di cittadinanza attiva: salvaguardare la Patria, non attraverso la difesa del territorio dello Stato o la tutela dei suoi confini esterni, ma con la condivisione di valori comuni fondanti l’ordinamento democratico.
È una scelta “libera” che dura 12 mesi e che racchiude in sé la volontà e il desiderio di compiere un’esperienza che consenta sia di accostarsi cautamente al mondo del lavoro, a volte riuscendo anche ad imparare un mestiere spendibile nella futura carriera lavorativa, sia di acquisire una crescita a livello umano, empatico e di abilità relazionali, scoprendo e sperimentando il piacere di “stare con gli altri” e di “fare per gli altri”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

16 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago