Al via il Servizio Civile, 284 posti nei Comuni dell’Imerese e delle Madonie. Domande entro il 30 giugno

Sono 284 i posti messi a bando da 19 Comuni del comprensorio Imerese e Madonita per i giovani, under 28, che vogliono fare 12 mesi di esperienza come Volontari del Servizio Civile Nazionale (SCN).
La domanda per partecipare alla selezione, scaricabile da internet all’indirizzo http://www.serviziocivilesicilia.it/, va inviata entro il 30 giugno 2016, direttamente all’Ente che ha presentato il progetto.
Nell’elenco degli Enti accreditati dalla Regione Siciliana per erogare il SCN segnaliamo i Comuni più vicini a Caccamo, indicando il numero dei posti: Castellana Sicula (20 posti), Baucina (16), Ciminna (16 ), Gangi (16 ), Sciara (12), Geraci Siculo (16), San Mauro Castelverde (4), Petralia Soprana (18), Montemaggiore Belsito (16), Aliminusa (12), Alimena (18), Petralia Sottana (20), Ventimiglia di Sicilia (16), Vicari (16), Lercara Friddi (20), Pollina (12), Trabia (14), Caltavuturo (6), Collesano (16).
Va specificato che oltre ai Comuni diverse associazioni e cooperative del comprensorio imerese e madonita partecipano al SCN con propri bandi, fornendo una buona opportunità a decine di ragazzi. Tra queste segnaliamo la Cooperativa Area Azzurra di Termini Imerese che assumerà ben 90 giovani per realizzare 2 progetti www.coopareazzurra.net .
Agli interessati si ricorda che è possibile inviare una sola domanda e che si può partecipare una sola volta, è quindi escluso chi ha già prestato il Servizio Civile.

Che cos’è il Servizio Civile

Con la riforma della Leva Obbligatoria e con la conclusione dell’Obiezione di Coscienza, si dà vita, tramite l’approvazione della legge n. 64 del 6 marzo 2001, al Servizio Civile Volontario, S.C.V., inteso come libera opportunità di cittadinanza attiva: salvaguardare la Patria, non attraverso la difesa del territorio dello Stato o la tutela dei suoi confini esterni, ma con la condivisione di valori comuni fondanti l’ordinamento democratico.
È una scelta “libera” che dura 12 mesi e che racchiude in sé la volontà e il desiderio di compiere un’esperienza che consenta sia di accostarsi cautamente al mondo del lavoro, a volte riuscendo anche ad imparare un mestiere spendibile nella futura carriera lavorativa, sia di acquisire una crescita a livello umano, empatico e di abilità relazionali, scoprendo e sperimentando il piacere di “stare con gli altri” e di “fare per gli altri”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

7 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

8 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

10 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

13 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

15 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

19 ore ago