Al via il Servizio Civile, 284 posti nei Comuni dell’Imerese e delle Madonie. Domande entro il 30 giugno

Sono 284 i posti messi a bando da 19 Comuni del comprensorio Imerese e Madonita per i giovani, under 28, che vogliono fare 12 mesi di esperienza come Volontari del Servizio Civile Nazionale (SCN).
La domanda per partecipare alla selezione, scaricabile da internet all’indirizzo http://www.serviziocivilesicilia.it/, va inviata entro il 30 giugno 2016, direttamente all’Ente che ha presentato il progetto.
Nell’elenco degli Enti accreditati dalla Regione Siciliana per erogare il SCN segnaliamo i Comuni più vicini a Caccamo, indicando il numero dei posti: Castellana Sicula (20 posti), Baucina (16), Ciminna (16 ), Gangi (16 ), Sciara (12), Geraci Siculo (16), San Mauro Castelverde (4), Petralia Soprana (18), Montemaggiore Belsito (16), Aliminusa (12), Alimena (18), Petralia Sottana (20), Ventimiglia di Sicilia (16), Vicari (16), Lercara Friddi (20), Pollina (12), Trabia (14), Caltavuturo (6), Collesano (16).
Va specificato che oltre ai Comuni diverse associazioni e cooperative del comprensorio imerese e madonita partecipano al SCN con propri bandi, fornendo una buona opportunità a decine di ragazzi. Tra queste segnaliamo la Cooperativa Area Azzurra di Termini Imerese che assumerà ben 90 giovani per realizzare 2 progetti www.coopareazzurra.net .
Agli interessati si ricorda che è possibile inviare una sola domanda e che si può partecipare una sola volta, è quindi escluso chi ha già prestato il Servizio Civile.

Che cos’è il Servizio Civile

Con la riforma della Leva Obbligatoria e con la conclusione dell’Obiezione di Coscienza, si dà vita, tramite l’approvazione della legge n. 64 del 6 marzo 2001, al Servizio Civile Volontario, S.C.V., inteso come libera opportunità di cittadinanza attiva: salvaguardare la Patria, non attraverso la difesa del territorio dello Stato o la tutela dei suoi confini esterni, ma con la condivisione di valori comuni fondanti l’ordinamento democratico.
È una scelta “libera” che dura 12 mesi e che racchiude in sé la volontà e il desiderio di compiere un’esperienza che consenta sia di accostarsi cautamente al mondo del lavoro, a volte riuscendo anche ad imparare un mestiere spendibile nella futura carriera lavorativa, sia di acquisire una crescita a livello umano, empatico e di abilità relazionali, scoprendo e sperimentando il piacere di “stare con gli altri” e di “fare per gli altri”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago