Lascari – 3 concorso Ospedaletto: i vincitori

Giorno 1 giugno 2016 a partire dalle ore 17,30 nei locali del centro culturale Ospedaletto ha preso vita la premiazione della terza edizione del concorso: “L’ospedaletto dal 1937 ad oggi”, la storia dell’ex Centro Antimalarico di Lascari interpretata dagli alunni delle classi 5° della Scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta” per un progetto scolastico permanente.
Dopo i saluti di Luigi Ilardo, Presidente dell’Istituzione Ospedaletto, di Caterina Provenza del Comune di Lascari, e gli interventi del Dirigente Scolastico Giuseppe Simplicio, dell’insegnante Rosa Camilleri, del dottore Domenico Longo e della prof. Miriam Cerami, sono stati premiati gli alunni, nelle rispettive sezioni (componimento letterario-poetico, disegno e fotografia), e omaggiati, insieme a tutti gli altri compagni, di un kit scuola offerto dall’Istituzione Ospedaletto. Infine, Giuseppe Abbate, Sindaco di Lascari si è complimentato con i giovani artisti-scrittori così sensibili e desiderosi di conoscere la propria identità e quel bene immateriale da custodire e tramandare.
La manifestazione è terminata con un dolce momento conviviale organizzato dalle mamme degli alunni.
Il progetto didattico è stato vissuto dai piccoli studiosi in più momenti. Inizialmente, a scuola, hanno incontrato l’autrice del libro “Addio Malaria il ‘900 tra storia e memoria. Il Centro Antimalarico di Lascari” e il dottore Domenico Longo che ha parlato della relazione esistente fra la malaria e l’anemia falciforme e successivamente, seguiti dai loro insegnanti, prima hanno approfondito l’argomento della malaria e le sue sfaccettature storiche-antrolopogiche e geografiche per la messa in opera di componimenti letterari-poetici e poi, con la visita all’ex Centro antimalarico di Lascari, hanno avuto modo di fare degli scatti fotografici e interpretare graficamente la struttura o particolari di essa.
Gli elaborati dei discenti sono stati esaminati da una giuria composta dagli insegnanti: Eliana Russo (prof. di Italiano), Piero Bianca (prof. di Arte e immagine), Emanuele Polizzotto (fotografo professionista), Rosa Camilleri e Carmelina Tralonso (insegnanti della Scuola Primaria di Lascari).
Sono stati assegnati in totale n. 14  premi per le seguenti categorie:

Testo in prosa: 1° classificata: Vittoria Guercio;  2° : William Ballotta e 3°: Flavio Mudaro;  menzione di merito ad Alessandro Cesare.

Testo poetico: 1° classificata: Asia Liberto; 2°: Andrea Macaluso e 3°: Mattia Costante

Disegno: 1° classificata: Vittoria Guercio; 2°: Federico Pizzo e 3°: Serena Muscato; menzione di merito a Daniele De Luca

Fotografia: 1° classificato: Andrea Macaluso; 2°: Delia Cancilla e 3°: Vittoria Guercio

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago