“ASP IN PIAZZA”:in 11 TAPPE EFFETTUATE 18 MILA PRESTAZIONI

Dopo undici tappe in provincia di Palermo, si è conclusa a Bompietro la terza edizione di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata dall’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo. Sono state complessivamente 18.028 le prestazioni erogate a bordo dei camper che, in meno di tre mesi, hanno percorso 2.102 chilometri.
“Da Bisacquino a Bompietro, cioè dalla prima all’undicesima tappa – ha spiegato il direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – c’è stato un unico motivo conduttore, e cioè la forte richiesta della gente che ha dimostrato, aderendo in massa, di apprezzare un modello di prevenzione che è diventato ormai familiare. Sono state migliaia le prestazioni assicurate in piazza e diverse le patologie riscontrate dai nostri specialisti che hanno ‘avviato’ ad un percorso di approfondimento diagnostico di secondo livello decine di persone”.
Nella tappa conclusiva di Bompietro, realizzata in collaborazione con la locale amministrazione comunale, sono state 1.126 le prestazioni assicurare da medici, infermieri, veterinari ed operatori dell’Azienda sanitaria provinciale. Tantissima la gente proveniente da tutte le Madonie che si è riversata su Piazza delle Rimembranze per sottoporsi ad un check-up completo.
“Tutti gli ambulatori hanno lavorato a ritmo continuo – ha sottolineato il direttore del distretto 35, Gianfranco Licciardi – gli utenti hanno approfittato dell’occasione rappresentata da Asp in Piazza per fare concretamente prevenzione, cioè per aderire ai programmi di screening che vengono proposti dalla nostra Azienda. La presenza massiccia della gente e la presenza in Piazza dei Sindaci del distretto è l’ulteriore conferma dell’importanza di un’iniziativa unica in Italia”.
Le iniziative dell’Asp di Palermo sulla prevenzione – organizzate in collaborazione con la LILT, l’Airc, l’Associaziome “Serena a Palermo”, l’Associazione “Danilo Dolci” e la Federazione Medici sportivi – prevedono per il prossimo 16 giugno l’ultimo “Open day” e per il 23 giugno a Linosa la giornata dedicata agli screening. (NR)

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

7 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

8 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

10 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

13 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

15 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

19 ore ago