“ASP IN PIAZZA”:in 11 TAPPE EFFETTUATE 18 MILA PRESTAZIONI

Dopo undici tappe in provincia di Palermo, si è conclusa a Bompietro la terza edizione di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata dall’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo. Sono state complessivamente 18.028 le prestazioni erogate a bordo dei camper che, in meno di tre mesi, hanno percorso 2.102 chilometri.
“Da Bisacquino a Bompietro, cioè dalla prima all’undicesima tappa – ha spiegato il direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – c’è stato un unico motivo conduttore, e cioè la forte richiesta della gente che ha dimostrato, aderendo in massa, di apprezzare un modello di prevenzione che è diventato ormai familiare. Sono state migliaia le prestazioni assicurate in piazza e diverse le patologie riscontrate dai nostri specialisti che hanno ‘avviato’ ad un percorso di approfondimento diagnostico di secondo livello decine di persone”.
Nella tappa conclusiva di Bompietro, realizzata in collaborazione con la locale amministrazione comunale, sono state 1.126 le prestazioni assicurare da medici, infermieri, veterinari ed operatori dell’Azienda sanitaria provinciale. Tantissima la gente proveniente da tutte le Madonie che si è riversata su Piazza delle Rimembranze per sottoporsi ad un check-up completo.
“Tutti gli ambulatori hanno lavorato a ritmo continuo – ha sottolineato il direttore del distretto 35, Gianfranco Licciardi – gli utenti hanno approfittato dell’occasione rappresentata da Asp in Piazza per fare concretamente prevenzione, cioè per aderire ai programmi di screening che vengono proposti dalla nostra Azienda. La presenza massiccia della gente e la presenza in Piazza dei Sindaci del distretto è l’ulteriore conferma dell’importanza di un’iniziativa unica in Italia”.
Le iniziative dell’Asp di Palermo sulla prevenzione – organizzate in collaborazione con la LILT, l’Airc, l’Associaziome “Serena a Palermo”, l’Associazione “Danilo Dolci” e la Federazione Medici sportivi – prevedono per il prossimo 16 giugno l’ultimo “Open day” e per il 23 giugno a Linosa la giornata dedicata agli screening. (NR)

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago