La Banda Unió Musical de Lleida (Catalogna ) inaugura il DiVino & Blues and wine a Castelbuono

Castelbuono habla español (e catalán): in occasione della decima edizione del DiVino Festival, grazie al nostro concittadino ambasciatore in Spagna Nicola Barreca, sarà la Banda Sinfonica Unió Musical de Lleida (BSUMLLEIDA), con i suoi oltre 70 elementi che arriveranno dalla Spagna (Catalogna), ad aprire la manifestazione con un concerto in Piazza Castello in collaborazione con la banda Giuseppe Verdi di Castelbuono.
La Banda sarà in Sicilia e farà sede a Castelbuono dal 27 luglio al 2 agosto: il 28 luglio aprirà il DiVino Festival, anche quest’anno gemellato con il Blues and wine soul festival, con un concerto sinfonico a Piazza Castello.
La bellezza di un concerto di musica sinfonica nella splendida cornice di Piazza Castello sarà un occasione unica per essere trasportati in uno spazio e in un tempo senza fine: quella sensazione che solo la musica, suonata con vera passione, può regalare. E non poteva esserci sensazione migliore per inaugurare la decima edizione del noto festival enogastronomico.
La Banda nasce nel 2014 per volontà di sette musicisti, sei dei quali professori del Conservatorio della cittadina catalana.
La BSUMLLEIDA ha già realizzato numerosissimi concerti e, come ensamble stabile dell’Auditorio Enric Granados, ha avuto una meravigliosa accoglienza dal pubblico, facendo registrare una presenza di spettatori pari al 75% di presenze all’interno dell’Auditorium e diversi tutto esaurito.
Per promuovere la musica, e gli stessi musicisti di Lleida, e per celebrare il centenario dalla morte di Enric Granados, pianista e compositore lleidatano di fama internazionale, la BSUMLLEIDA ha deciso di organizzare una tourné in Italia durante l’estate del 2016. In particolare, numerose tappe saranno in Sicilia, soprattutto per i legami musicali ed umani che si sono instaurati negli ultimi anni tra vari musicisti della BSUMLLEIDA e l’isola. Per quanto riguarda la presenza castelbuonese, sempre imponente anche nel panorama internazionale, uno dei soci fondatori della Banda ed attuale membro del Consiglio d’Amministrazione della stessa è il Maestro Nicola Barreca, originario del Paese madonita, ma residente in Catalogna da 20 anni, dove esercita la professione come docente e musicista.
Attualmente la Banda conta tra i 60 ed i 90 elementi, professori o studenti degli stessi, ed è strutturata in un’associazione culturale presieduta dal Cattedratico di Latino dell’Università di Lleida, prof. Matías López López. La peculiarità della Banda è rappresentata dal fatto che ogni tre anni sono gli stessi musicisti a scegliere il proprio Direttore, seguendo la loro profonda convinzione che non vi sia chi, meglio degli stessi musicisti, sia in grado di decidere chi li debba dirigere. Al momento, il Direttore é il Maestro Esteve Espinosa García.
Il repertorio interpretato dalla BSUMLLEIDA varia da concerti in formato bandistico sinfonico classico, fino a spettacoli di musica leggera, in collaborazione con artisti pop di notevole livello: l’8 maggio del 2016 nell’Auditorio Enric Granados, lo spettacolo con il gruppo catalano BLAUMUT, recente vincitore del premio «Enderrock» in Catalogna quale migliore artista del 2015 per votazione popolare, ha riscontrato un notevolissimo successo di pubblico (facendo registrare il tutto esaurito) e della critica.
La Banda prenderà anche parte ai festeggiamenti in onore della Patrona di Castelbuono, S.Anna il 27 luglio in occasione della processione.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago