Nell’ambito dell’Avviso 20/2011 del Dipartimento Regionale dell’Istruzione e Formazione Professionale “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012-2014”.
I corsi si propongono di fornire una solida formazione di base in ambito informatico in risposta alle richieste del mercato di lavoro e di aggiornamento del personale che opera nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese locali. Al termine del percorso formativo gli allievi avranno un’adeguata padronanza informatica dei principali sistemi di videoscrittura, di calcolo e di networking, oltre che delle tecniche di base per la realizzazione di testi multimediali.
Destinatari delle attività corsuali sono i soggetti in età lavorativa con oltre 18 anni purché compatibili con le seguenti tipologie dei destinatari identificati all’ART. 9 della legge 236/93 e precisamente: operatori e formatori dipendenti degli enti nazionali di formazione così come definiti dalla Legge n. 40/87; lavoratori dipendenti da aziende beneficiarie dell’intervento straordinario di integrazione salariale; lavoratori dipendenti da aziende che contribuiscono in misura non inferiore al 20’% del costo delle attività; lavoratori iscritti nelle liste di mobilità; soggetti privi di occupazione e iscritti alle liste di collocamento che hanno partecipato ad attività socialmente utili.
Al termine dei due percorsi agli allievi frequentanti, dopo il superamento degli esami finali, ai quali saranno ammessi coloro che hanno frequentato almeno il 70% delle ore totali previste, verrà rilasciato un certificato di frequenza. Agli allievi non sarà riconosciuta alcuna indennità di frequenza. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.irsfs.it o contattare l’Istituto ai seguenti numeri: 091320744 – Cell. 3336497773.
Domanda preiscrizione corsi IRSFS – FP Termini Imerese 2016
Ufficio stampa
Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…