Anche il Comune di Gangi è una delle piazze che ha aderito all’iniziativa “Io Non Rischio”, campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile con INGV, ReLuis e Anpas, che si svolgerà in autunno contemporaneamente in tutta Italia. Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo. L’ideale, per un cittadino, sarebbe poter parlare con qualcuno capace di raccontargli tutto quello che occorre sapere sul terremoto, sul maremoto o su qualsiasi altro rischio, magari incontrandolo direttamente nella sua città, in piazza, un sabato o una domenica mattina. Le associazioni di volontariato di protezione civile sono presenti in tutta Italia. Da questi presupposti è nata l’idea originaria di “Io non rischio”. Formare i volontari di protezione civile sulla conoscenza e la comunicazione del rischio per poi farli andare in piazza, nella loro città, a incontrare i cittadini e informarli. A Gangi l’evento di ottobre sarà condotto dai volontari dell’Associazione NOIS che sono stati formati sabato 28 e domenica 29 dai formatori volontari Alfredo Distefano (Misericordia Pedara) e Annalisa Schillaci (Ultreya Pedara) accolti dal Presidente dell’Associazione Michele Bisconti. Il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello intervenuto nella mattinata di domenica, nel ringraziare i volontari che hanno aderito all’iniziativa nazionale, ha ribadito l’importanza di avere un evento di tale portata che mira a informare e formare la cittadinanza alle buone pratiche di protezione civile.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…