Fino a qualche secolo fa nel bosco di San Giorgio a Gratteri, viveva ancora un nutrito branco di lupi, che spinti dalla fame insediavano gli ovili facendo scempio di pecore. I cacciatori, per scacciarli, solevano munirsi di grossi tamburi che percossi a ritmo continuo spaventavano i predatori. Il modo di suonare i tamburi si chiamava appunto, ‘A Tuccata di lupi’.
‘A Tuccata di Lupi, viene riproposta ogni anno il giovedì successivo durante l’Ottava del Corpus Domini, nel giorno de ‘U Juovi Mastri’.
PROGRAMMA del 2 giugno
dalle ore 06:30 alle ore 12:00 • “Tammuriniata” per le vie paese (Strade principali / Centro Storico / Quartiere S. Andrea)
ore 16:00 • “Tammuriniata”per le vie del paese (Quartiere stradale)
ore 18:00 • Chiesa di san Sebastiano • Celebrazione Eucaristica
ore 18:45 • Chiesa di san Sebastiano • Solenne Processione Eucaristica nell’Ottava del Corpus Domini con la partecipazione dei “tammurinara”che ringrazieranno il Santissimo Sacramento nella piazza principale
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…