Fino a qualche secolo fa nel bosco di San Giorgio a Gratteri, viveva ancora un nutrito branco di lupi, che spinti dalla fame insediavano gli ovili facendo scempio di pecore. I cacciatori, per scacciarli, solevano munirsi di grossi tamburi che percossi a ritmo continuo spaventavano i predatori. Il modo di suonare i tamburi si chiamava appunto, ‘A Tuccata di lupi’.
‘A Tuccata di Lupi, viene riproposta ogni anno il giovedì successivo durante l’Ottava del Corpus Domini, nel giorno de ‘U Juovi Mastri’.
PROGRAMMA del 2 giugno
dalle ore 06:30 alle ore 12:00 • “Tammuriniata” per le vie paese (Strade principali / Centro Storico / Quartiere S. Andrea)
ore 16:00 • “Tammuriniata”per le vie del paese (Quartiere stradale)
ore 18:00 • Chiesa di san Sebastiano • Celebrazione Eucaristica
ore 18:45 • Chiesa di san Sebastiano • Solenne Processione Eucaristica nell’Ottava del Corpus Domini con la partecipazione dei “tammurinara”che ringrazieranno il Santissimo Sacramento nella piazza principale
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…