Fino a qualche secolo fa nel bosco di San Giorgio a Gratteri, viveva ancora un nutrito branco di lupi, che spinti dalla fame insediavano gli ovili facendo scempio di pecore. I cacciatori, per scacciarli, solevano munirsi di grossi tamburi che percossi a ritmo continuo spaventavano i predatori. Il modo di suonare i tamburi si chiamava appunto, ‘A Tuccata di lupi’.
‘A Tuccata di Lupi, viene riproposta ogni anno il giovedì successivo durante l’Ottava del Corpus Domini, nel giorno de ‘U Juovi Mastri’.
PROGRAMMA del 2 giugno
dalle ore 06:30 alle ore 12:00 • “Tammuriniata” per le vie paese (Strade principali / Centro Storico / Quartiere S. Andrea)
ore 16:00 • “Tammuriniata”per le vie del paese (Quartiere stradale)
ore 18:00 • Chiesa di san Sebastiano • Celebrazione Eucaristica
ore 18:45 • Chiesa di san Sebastiano • Solenne Processione Eucaristica nell’Ottava del Corpus Domini con la partecipazione dei “tammurinara”che ringrazieranno il Santissimo Sacramento nella piazza principale
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…