La Cooperativa Petraviva Madonie intende sviluppare un percorso culturale alla riscoperta delle antiche tradizioni agroalimentari e artigianali della Sicilia, terra che vanta delle pèculiarità ambientali e tradizioni culturali uniche al mondo. A tal proposito presso Villa Sgadari (nella foto) del Parco delle Madonie adesso gestita dalla Cooperativa é stato avviato un progetto culturale denominato “A passo di carretto”, un invito a conoscere ciò che costituisce l’anima della Sicilia, la bellezza del nostro artigianato e delle nostre tradizioni agroalimentari. La molteplicità delle biodiversità e il ricco patrimonio di prodotti agricoli di qualità agricole e artigianali verranno mostrati assieme a delle vetrine di eccellenza come “i carretti Siciliani, pezzi d’arte e di collezione dipinti rigorosamente a mano. Durante l’esposizione permanente dei carretti, verranno organizzati dei momenti di promozione dei prodotti agroalimentari madoniti e siciliani in genere. Saranno coinvolte le imprese locali e i diversi Enti pubblici e privati interessati alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari Siciliani.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…