Petralia Soprana – Alunni adottano le guglie della Chiesa di Loreto

Le guglie della chiesa di Loreto sono state adottate dagli alunni della classe quarta della scuola primaria “L. Capuana” dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana.  “Un semplice progetto – ci spiega l’insegnate Michele Cerami – che ha visto impegnati i bambini nella scoperta di un bene monumentale a loro sconosciuto attraverso l’attivazione di un laboratorio che li ha portati ad adottare le guglie della chiesa di Loreto”.  Il tutto è avvenuto passeggiando per le vie del paese alla scoperta di uno dei tanti monumenti di Petralia Soprana.  In particolare, si tratta della chiesa di Loreto e di una delle due guglie che sovrastano la basilica che da molto tempo è nascosta da un cappotto in legno. La loro curiosità ha stimolato il maestro Michele a partecipare al progetto “Le Scuole adottano i monumenti della nostra Italia” iniziando assieme agli alunni dalla ricerca storica. Nel progetto ciò si è tradotto, dopo una prima fase di conoscenza e studio del monumento attraverso l’analisi di documenti autentici, nella realizzazione di “lavori sul campo” vissuti fattivamente dai bambini: disegni, fotografie, interviste, individuazione degli spazi nei quali sorge l’intero complesso monumentale.  Supportati da tablet, smartphone, video camera, macchine fotografiche, PC, software di video editing e da internet i ragazzi hanno realizzato e portato a termine il progetto realizzando un video sulle guglie adottando il monumento con la voglia di proteggerlo e di proteggere la loro storia. Protagonisti di questa esperienza sono gli alunni Vittorio Gennaro, Danil Santo Guarnuto, Alexander Ingrassia, Gioele Li Puma, Noelia Li Puma, Emilio Librizzi, Emanuel Macaluso, Davide Rinaldi, Samuele Sabatino, Cristian Tommasini, Maria Clelia Vella.

Il link del video: http://www.icpetraliasoprana.gov.it/la-scuola-adotta-un-monumento-primaria.html

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago