È stata lanciata ufficialmente “Tracity”, una nuova applicazione gratuita per il sistema operativo Android, che fornisce informazioni multimediali sui luoghi d’interesse, l’enogastronomia, le tradizioni e le curiosità di Geraci Siculo.
A sviluppare l’app per il borgo più bello d’Italia, il team “Trasyvo”, in collaborazione con la rappresentativa locale dell’associazione culturale Iniziativa Territoriale, e con Giacomo Salmeri, curatore del portale internet www.hyeracijproject.it, dedicato alla promozione e alla divulgazione delle tradizioni geracesi.
L’applicazione, sviluppata in contemporanea anche per altri comuni siciliani, è scaricabile dal Play Store ufficiale Android oppure direttamente cliccando al link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.indio.tracity.
“Viaggia. Scopri. Emozionati”, è il motto del progetto, presentato attraverso un accattivante video su Facebook. Tramite l’applicazione, fornita di audio guida, l’utente sarà anche aggiornato sugli eventi organizzati nel comune e potrà condividere simpatiche postcard (cartoline) con gli amici.
“La nostra mission – ci dice Gaetano Avellone, fouder di Tracity – è quella di creare la prima piattaforma integrata siciliana. La Sicilia merita che tutti in maniera semplice la conoscano e s’innamorino delle sue bellezze. L’obiettivo è rendere “smart” le nostre città, attualizzando il loro passato nel presente, attraverso le innovazioni del futuro”.
Far entrare i comuni nel network di Tracity è facilissimo. “Basta firmare la petizione on line – continua Avellone – promossa dagli Amministratori locali o da qualsiasi cittadino interessato. Raggiunto il numero fissato, il comune viene sbloccato ed il team inizia lo sviluppo. Per sbloccare i comuni si può firmare il modulo raggiungibile all’indirizzo http://www.trasyvo.com/join.php”.
Soddisfatto anche Giacomo Salmeri, responsabile di “Hyeracijproject”, e da anni presente sui social media con l’obiettivo ambizioso di far conoscere e pubblicizzare tutto ciò che riguarda Geraci. “Sono grato a chi mi ha coinvolto nel progetto – ci dice Salmeri – e felice di farne parte, poiché lo reputo in linea con la mission di pubblicizzare Geraci e di far fruire a tutti la sua storia, le sue tradizioni e le sue peculiarità. Stiamo già programmando con i partner del progetto i futuri aggiornamenti dell’app e invitiamo tutti coloro che fossero interessati a collaborare, per rendere ancora più conosciuto il nome di Geraci”.
Antonio Anatra
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…