Castellana Sicula, una strada intitolata al piccolo Di Matteo

Nei giorni 29 e 30 maggio a Castellana Sicula verrà ricordato Giuseppe di Matteo, figlio del collaboratore di giustizia Santino di Matteo.
Quando aveva quasi 13 anni, Giuseppe venne rapito al maneggio di Altofonte da un gruppo di mafiosi e dopo una lunga prigionia durata quasi due anni, venne ucciso e il suo corpo sciolto nell’acido.
Come vittima di una terribile vendetta trasversale nei confronti del padre, giorno 30 maggio a Giuseppe Di Matteo, il bambino che “sconfisse la mafia”, verrà intitolata una strada.
La scelta di titolare la strada al piccolo Di Matteo è stata suggerita all’Amministrazione Comunale dal mini Sindaco di Castellana Sicula, Lorenzo Russo, che si è fatto portavoce di un desiderio che veniva dai rappresentanti degli alunni dell’ICS di Castellana Sicula, diretto dal professore Martino Spallino.
Le iniziative commemorative di Giuseppe, appassionato di equitazione, inizieranno domenica 29 maggio presso il Centro Addestramento Sicilia (CAS) che insiste proprio lungo l’asse viario interessato.
Lo staff di Zaffiro Team, che gestisce l’importante struttura equestre, si metterà a disposizione dei bambini e dei ragazzi castellanesi per il “battesimo della sella”, di mattina dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. La partecipazione è gratuita.
Lunedì 30 alle 9.30, Sindaci e Amministratori, insieme ai mini Sindaci ed ai Dirigenti degli Istituti Comprensivi della zona, alle autorità religiose e militari, gli studenti delle scuole castellanesi, si daranno appuntamento sempre al CAS per la proiezione del corto metraggio “Io Vivo” che racconta in pochi minuti la vita di Giuseppe Di Matteo. La regia del “corto” è stata curata da Marina Paterna, che presenzierà all’evento. Presenzieranno all’iniziativa i Sindaci di Altofonte e San Giuseppe Jato.
A seguire, dopo un breve saluto del senatore Giuseppe Lumia, che rappresenterà la Commissione bicamerale d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, in corteo gli astanti si recheranno all’inizio della strada per l’apposizione della toponomastica dedicata al bambino che, secondo quanto dichiarato dal collaboratore di giustizia Giuseppe Monticciolo, fece perdere alla mafia “la faccia ed il rispetto della gente”.
Alle 21.30, presso la struttura geodetica di Viale Risorgimento, spazio alla musica nel concerto della legalità “#pernondimenticare Giuseppe Di Matto”.
Piera Di Gangi, attrice teatrale, aprirà la serata leggendo uno stralcio delle struggenti dichiarazioni, raccolte dagli inquirenti dal pentito Vincenzo Chiodo, che segneranno gli ultimi istanti della vita del ragazzino.
A seguire si alterneranno i musicisti Enrico Bellina e Fausto Terrana, Moffo Schimmenti e le Libere Corde, il Coro Polifonico delle Madonie e le voci bianche dello stesso coro.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

6 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

7 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

9 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

12 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

14 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

18 ore ago