Castellana Sicula, una strada intitolata al piccolo Di Matteo

Nei giorni 29 e 30 maggio a Castellana Sicula verrà ricordato Giuseppe di Matteo, figlio del collaboratore di giustizia Santino di Matteo.
Quando aveva quasi 13 anni, Giuseppe venne rapito al maneggio di Altofonte da un gruppo di mafiosi e dopo una lunga prigionia durata quasi due anni, venne ucciso e il suo corpo sciolto nell’acido.
Come vittima di una terribile vendetta trasversale nei confronti del padre, giorno 30 maggio a Giuseppe Di Matteo, il bambino che “sconfisse la mafia”, verrà intitolata una strada.
La scelta di titolare la strada al piccolo Di Matteo è stata suggerita all’Amministrazione Comunale dal mini Sindaco di Castellana Sicula, Lorenzo Russo, che si è fatto portavoce di un desiderio che veniva dai rappresentanti degli alunni dell’ICS di Castellana Sicula, diretto dal professore Martino Spallino.
Le iniziative commemorative di Giuseppe, appassionato di equitazione, inizieranno domenica 29 maggio presso il Centro Addestramento Sicilia (CAS) che insiste proprio lungo l’asse viario interessato.
Lo staff di Zaffiro Team, che gestisce l’importante struttura equestre, si metterà a disposizione dei bambini e dei ragazzi castellanesi per il “battesimo della sella”, di mattina dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. La partecipazione è gratuita.
Lunedì 30 alle 9.30, Sindaci e Amministratori, insieme ai mini Sindaci ed ai Dirigenti degli Istituti Comprensivi della zona, alle autorità religiose e militari, gli studenti delle scuole castellanesi, si daranno appuntamento sempre al CAS per la proiezione del corto metraggio “Io Vivo” che racconta in pochi minuti la vita di Giuseppe Di Matteo. La regia del “corto” è stata curata da Marina Paterna, che presenzierà all’evento. Presenzieranno all’iniziativa i Sindaci di Altofonte e San Giuseppe Jato.
A seguire, dopo un breve saluto del senatore Giuseppe Lumia, che rappresenterà la Commissione bicamerale d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, in corteo gli astanti si recheranno all’inizio della strada per l’apposizione della toponomastica dedicata al bambino che, secondo quanto dichiarato dal collaboratore di giustizia Giuseppe Monticciolo, fece perdere alla mafia “la faccia ed il rispetto della gente”.
Alle 21.30, presso la struttura geodetica di Viale Risorgimento, spazio alla musica nel concerto della legalità “#pernondimenticare Giuseppe Di Matto”.
Piera Di Gangi, attrice teatrale, aprirà la serata leggendo uno stralcio delle struggenti dichiarazioni, raccolte dagli inquirenti dal pentito Vincenzo Chiodo, che segneranno gli ultimi istanti della vita del ragazzino.
A seguire si alterneranno i musicisti Enrico Bellina e Fausto Terrana, Moffo Schimmenti e le Libere Corde, il Coro Polifonico delle Madonie e le voci bianche dello stesso coro.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

2 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

3 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

5 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

8 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

10 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

14 ore ago