Castelbuono – Scende in piazza il Comitato No

Riceviamo ed integralmente pubblichiamo:                                                                      Oggi, Sabato 28 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 e domani, Domenica 29 maggio dalle ore 10.30 alle 14.00 in Piazza Margherita, presso i banchetti organizzati dal Comitato per il NO – Castelbuono sarà possibile firmare per il Referendum Costituzionale di ottobre, in merito alle iniziative di revisione costituzionale (elettività del Senato, ripartizione potestà legislativa Stato-Regioni, abolizione CNEL, abrogazione premio di maggioranza “illegittimo” per la Camera dei Deputati).                                                                                                         Inoltre in un apposito banchetto organizzato dall’associazione culturale Assinistra, aderente al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sarà ancora possibile firmare i Referendum Sociali per l’abrogazione di parti della “buona scuola” e a sostegno dei Beni Comuni:

Inoltre in un apposito banchetto organizzato dall’associazione culturale Assinistra, aderente al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sarà ancora possibile firmare i Referendum Sociali per l’abrogazione di parti della “buona scuola” e a sostegno dei Beni Comuni:
Ø  Abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sull’obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede (Legge 107/2015);
Ø  Bloccare nuove attività di prospezione, ricerca e coltivazioni di idrocarburi. (Legge 9/1991);
Ø  Bloccare il Piano Nazionale per nuovi e vecchi inceneritori, abrogazione parziale dell’art. 35 della Legge 133/2014;
Ø  Petizione popolare ai sensi del’Art. 50 della Costituzione, per legiferare in materia di diritto all’acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato.

Ricordiamo inoltre che sarà possibile firmare anche presso l’Ufficio Elettorale del Comune, entro il 18 giugno.
Chiediamo a tutte le cittadine e i cittadini castelbuonesi di sostenerci firmando per i Referendum Costituzionali e Sociali ed aderendo al Comitato. Auspichiamo di aprire anche a Castelbuono una nuova Primavera dei Diritti e della Democrazia.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago