Castelbuono – Scende in piazza il Comitato No

Riceviamo ed integralmente pubblichiamo:                                                                      Oggi, Sabato 28 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 e domani, Domenica 29 maggio dalle ore 10.30 alle 14.00 in Piazza Margherita, presso i banchetti organizzati dal Comitato per il NO – Castelbuono sarà possibile firmare per il Referendum Costituzionale di ottobre, in merito alle iniziative di revisione costituzionale (elettività del Senato, ripartizione potestà legislativa Stato-Regioni, abolizione CNEL, abrogazione premio di maggioranza “illegittimo” per la Camera dei Deputati).                                                                                                         Inoltre in un apposito banchetto organizzato dall’associazione culturale Assinistra, aderente al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sarà ancora possibile firmare i Referendum Sociali per l’abrogazione di parti della “buona scuola” e a sostegno dei Beni Comuni:

Inoltre in un apposito banchetto organizzato dall’associazione culturale Assinistra, aderente al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sarà ancora possibile firmare i Referendum Sociali per l’abrogazione di parti della “buona scuola” e a sostegno dei Beni Comuni:
Ø  Abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sull’obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede (Legge 107/2015);
Ø  Bloccare nuove attività di prospezione, ricerca e coltivazioni di idrocarburi. (Legge 9/1991);
Ø  Bloccare il Piano Nazionale per nuovi e vecchi inceneritori, abrogazione parziale dell’art. 35 della Legge 133/2014;
Ø  Petizione popolare ai sensi del’Art. 50 della Costituzione, per legiferare in materia di diritto all’acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato.

Ricordiamo inoltre che sarà possibile firmare anche presso l’Ufficio Elettorale del Comune, entro il 18 giugno.
Chiediamo a tutte le cittadine e i cittadini castelbuonesi di sostenerci firmando per i Referendum Costituzionali e Sociali ed aderendo al Comitato. Auspichiamo di aprire anche a Castelbuono una nuova Primavera dei Diritti e della Democrazia.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

7 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

10 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

12 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

16 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

17 ore ago