Castelbuono – Scende in piazza il Comitato No

Riceviamo ed integralmente pubblichiamo:                                                                      Oggi, Sabato 28 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 e domani, Domenica 29 maggio dalle ore 10.30 alle 14.00 in Piazza Margherita, presso i banchetti organizzati dal Comitato per il NO – Castelbuono sarà possibile firmare per il Referendum Costituzionale di ottobre, in merito alle iniziative di revisione costituzionale (elettività del Senato, ripartizione potestà legislativa Stato-Regioni, abolizione CNEL, abrogazione premio di maggioranza “illegittimo” per la Camera dei Deputati).                                                                                                         Inoltre in un apposito banchetto organizzato dall’associazione culturale Assinistra, aderente al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sarà ancora possibile firmare i Referendum Sociali per l’abrogazione di parti della “buona scuola” e a sostegno dei Beni Comuni:

Inoltre in un apposito banchetto organizzato dall’associazione culturale Assinistra, aderente al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sarà ancora possibile firmare i Referendum Sociali per l’abrogazione di parti della “buona scuola” e a sostegno dei Beni Comuni:
Ø  Abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sull’obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede (Legge 107/2015);
Ø  Bloccare nuove attività di prospezione, ricerca e coltivazioni di idrocarburi. (Legge 9/1991);
Ø  Bloccare il Piano Nazionale per nuovi e vecchi inceneritori, abrogazione parziale dell’art. 35 della Legge 133/2014;
Ø  Petizione popolare ai sensi del’Art. 50 della Costituzione, per legiferare in materia di diritto all’acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato.

Ricordiamo inoltre che sarà possibile firmare anche presso l’Ufficio Elettorale del Comune, entro il 18 giugno.
Chiediamo a tutte le cittadine e i cittadini castelbuonesi di sostenerci firmando per i Referendum Costituzionali e Sociali ed aderendo al Comitato. Auspichiamo di aprire anche a Castelbuono una nuova Primavera dei Diritti e della Democrazia.

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

1 ora ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

5 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

17 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

20 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

23 ore ago