Castelbuono – Scende in piazza il Comitato No

Riceviamo ed integralmente pubblichiamo:                                                                      Oggi, Sabato 28 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 e domani, Domenica 29 maggio dalle ore 10.30 alle 14.00 in Piazza Margherita, presso i banchetti organizzati dal Comitato per il NO – Castelbuono sarà possibile firmare per il Referendum Costituzionale di ottobre, in merito alle iniziative di revisione costituzionale (elettività del Senato, ripartizione potestà legislativa Stato-Regioni, abolizione CNEL, abrogazione premio di maggioranza “illegittimo” per la Camera dei Deputati).                                                                                                         Inoltre in un apposito banchetto organizzato dall’associazione culturale Assinistra, aderente al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sarà ancora possibile firmare i Referendum Sociali per l’abrogazione di parti della “buona scuola” e a sostegno dei Beni Comuni:

Inoltre in un apposito banchetto organizzato dall’associazione culturale Assinistra, aderente al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sarà ancora possibile firmare i Referendum Sociali per l’abrogazione di parti della “buona scuola” e a sostegno dei Beni Comuni:
Ø  Abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sull’obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro (Legge 107/2015);
Ø  Abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede (Legge 107/2015);
Ø  Bloccare nuove attività di prospezione, ricerca e coltivazioni di idrocarburi. (Legge 9/1991);
Ø  Bloccare il Piano Nazionale per nuovi e vecchi inceneritori, abrogazione parziale dell’art. 35 della Legge 133/2014;
Ø  Petizione popolare ai sensi del’Art. 50 della Costituzione, per legiferare in materia di diritto all’acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato.

Ricordiamo inoltre che sarà possibile firmare anche presso l’Ufficio Elettorale del Comune, entro il 18 giugno.
Chiediamo a tutte le cittadine e i cittadini castelbuonesi di sostenerci firmando per i Referendum Costituzionali e Sociali ed aderendo al Comitato. Auspichiamo di aprire anche a Castelbuono una nuova Primavera dei Diritti e della Democrazia.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

3 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

5 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

9 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

9 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

11 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

21 ore ago