Polizzi Generosa, 9° edizione Eco Maratona delle Madonie 2016

Torna la 9° Edizione dell’Eco Maratona delle Madonie il 5 Giugno 2016, dove in un clima già estivo , i migliori atleti sportivi italiani e non con numerosi spettatori che hanno fatto di questa manifestazione un appuntamento annuale che in tanti non vogliono perdersi e che trovano nel percorso madonita un’incantevole specchio di bellezza territoriale e paesaggistico. Una manifestazione che ha messo in vetrina i pezzi pregiati del territorio del Parco delle Madonie (Piano Noce, Timpa di Mendola, Piano Cervi, Quacella, Vallone Madonna degli Angeli, Monte San Salvatore, Piano Iole, Madonna dell’Alto, Monte Cavallo) e del suo comprensorio.
Tanti atleti del Nord rimangono appassionati dall’evento e dall’organizzazione che coinvolge tanti cittadini volontari di Polizzi che si mettono a disposizione lungo il percorso della Maratona nelle postazioni dislocate lungo il percorso per dare rinfresco,ristoro e assistenza ai partecipanti e, l’Azienda Foreste della Regione Siciliana che autorizza gli operai Forestali di Polizzi Generosa per pulire il percorso e tutto il sentiero dell’Eco-Maratona.
La bellezza dei sentieri è un punto cardine per coloro che vogliono partecipare a tale Sicilia Trail che li vedono impegnati in due distanze in programma, una 23 km denominata “Abies Trail” e la classica 43 km con un dislivello positivo di 2250 metri con quota minima di 870 metri e quota massima di 1912 metri e nella 23 Km di Abies Trail, percorso più breve e che lo caratterizza proprio dal fatto che su tale percorso di trova l’albero dell’ Abies Nebrodensis, unici esemplari al mondo che lo si può ammirare solo sul territorio madonita. Questa di Polizzi Generosa fà parte di una serie di gare a circuito nazionale e dove gli atleti e i loro familiari a seguito vengono volentieri a Polizzi e rimangono anche attratti da tutto ciò che circonda la maratona che, oltre alla bellezza trova anche un’ospitalità con vari ristoranti e Bad&Breakfast e una degustazione dei prodotti tipici locali.
La gara della 42 Km lo scorso anno è stata vinta da Giuseppe Cuttaia per la categoria maschile e Cettina Pontillo per la categoria femminile. Un impegno particolare viene riconosciuto a Roberto Cipriano direttore tecnico della manifestazione e a Mimmo Patti, responsabile del percorso che coordina attivamente con l’aiuto dei volontari nell’organizzazione, per una buona riuscita della manifestazione associati agli sponsor annuali del Parco delle Madonie, Azienda Foreste,CAI,Banca di Credito Cooperativo,Unicredit. Per info e Programma manifestazione : http://www.ecomaratonadellemadonie.it/programma.asp

Antonio David –

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

7 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

12 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago