PETRALIA SOPRANA. SI CLASSIFICA PRIMO IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE PROPOSTO DALL’AMMINISTRAZIONE MACALUSO

DICIOTTO GIOVANI SARANNO IMPEGNATI PER 12 MESI NELLA SALVAGUARDIA E TUTELA DELL’AMBIENTE

Primo in graduatoria il progetto di servizio civile presentato dal comune di Petralia Soprana. “La nostra idea – ha affermato il sindaco Pietro Macaluso – è stata premiata assegnandoci i 18 volontari che avevamo richiesto.” Un altro risultato positivo per l’amministrazione che si sforza quotidianamente di rispondere ai bisogni della comunità sfruttando strumenti flessibili per mantenere alto il livello dei servizi e la qualità della vita. Il progetto dal titolo “il borgo naturale” è stato incentrato sull’ambito della salvaguardia e della tutela ambientale. Una scelta volta a creare una forte consapevolezza nei giovani volontari del valore del patrimonio floro-faunistico, ecosistemico e paesaggistico dell’area del Parco delle Madonie ricadente all’interno del territorio di Petralia Soprana e in quelle adiacenti ai confini del Parco. Per la prima volta e per il secondo anno consecutivo l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso riesce ad attivare un progetto di servizio civile che avrà la durata di 12 mesi. Quello di quest’anno impiegherà 18 giovani che si occuperanno della difesa delle bellezze naturalistiche ambientali e anche della prevenzione del rischio incendi. La notizia del finanziamento, arrivata con la pubblicazione della graduatoria dei progetti valutati positivamente e da realizzarsi in Sicilia, è stata accolta con soddisfazione dal primo cittadino. “Anche quest’anno siamo riusciti nel nostro intendo – afferma il sindaco Pietro Macaluso.
Sono contento perché i giovani hanno bisogno di sperimentare la pratica di una cittadinanza attiva che li avvicini a un futuro inserimento professionale. Inoltre, il servizio civile crea un bagaglio di conoscenze e competenze che potrebbe tornare utile ai volontari”. Le attività previste dal progetto avranno l’obiettivo di incrementare il patrimonio boschivo comunale, salvaguardare l’ambiente anche attraverso il monitoraggio di eventi naturali quali frane, migliorare la sentieristica e incrementare la fruibilità del territorio. “L’obiettivo generale – afferma l’assessore Cinzia Cità – è anche quello di contribuire alla crescita personale del volontario attraverso l’acquisizione di competenze relazionali. Ancora una volta abbiamo scelto il tema ambientale perché lo riteniamo fondamentale per lo sviluppo e la valorizzazione di Petralia Soprana.” Tra i vari obiettivi del progetto ci sono anche quelli rivolti ai volontari con l’obiettivo di influenzare positivamente il contesto nel quale sono inseriti, creando un senso diffuso di solidarietà e di appartenenza oltre a sviluppare il concetto che c’è una logica alternativa alla difesa armata della Patria che è la strada dell’impegno sociale. Questo approccio è quello che consente la difesa della Patria e dei valori presenti in essa, attraverso la non violenza, l’integrazione, la cooperazione e lo sviluppo di politiche che conducano alla realizzazione dell’uguaglianza dei diritti.
Il bando di partecipazione alla selezione è reperibile nel sito del Comune.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago