PETRALIA SOPRANA. SI CLASSIFICA PRIMO IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE PROPOSTO DALL’AMMINISTRAZIONE MACALUSO

DICIOTTO GIOVANI SARANNO IMPEGNATI PER 12 MESI NELLA SALVAGUARDIA E TUTELA DELL’AMBIENTE

Primo in graduatoria il progetto di servizio civile presentato dal comune di Petralia Soprana. “La nostra idea – ha affermato il sindaco Pietro Macaluso – è stata premiata assegnandoci i 18 volontari che avevamo richiesto.” Un altro risultato positivo per l’amministrazione che si sforza quotidianamente di rispondere ai bisogni della comunità sfruttando strumenti flessibili per mantenere alto il livello dei servizi e la qualità della vita. Il progetto dal titolo “il borgo naturale” è stato incentrato sull’ambito della salvaguardia e della tutela ambientale. Una scelta volta a creare una forte consapevolezza nei giovani volontari del valore del patrimonio floro-faunistico, ecosistemico e paesaggistico dell’area del Parco delle Madonie ricadente all’interno del territorio di Petralia Soprana e in quelle adiacenti ai confini del Parco. Per la prima volta e per il secondo anno consecutivo l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso riesce ad attivare un progetto di servizio civile che avrà la durata di 12 mesi. Quello di quest’anno impiegherà 18 giovani che si occuperanno della difesa delle bellezze naturalistiche ambientali e anche della prevenzione del rischio incendi. La notizia del finanziamento, arrivata con la pubblicazione della graduatoria dei progetti valutati positivamente e da realizzarsi in Sicilia, è stata accolta con soddisfazione dal primo cittadino. “Anche quest’anno siamo riusciti nel nostro intendo – afferma il sindaco Pietro Macaluso.
Sono contento perché i giovani hanno bisogno di sperimentare la pratica di una cittadinanza attiva che li avvicini a un futuro inserimento professionale. Inoltre, il servizio civile crea un bagaglio di conoscenze e competenze che potrebbe tornare utile ai volontari”. Le attività previste dal progetto avranno l’obiettivo di incrementare il patrimonio boschivo comunale, salvaguardare l’ambiente anche attraverso il monitoraggio di eventi naturali quali frane, migliorare la sentieristica e incrementare la fruibilità del territorio. “L’obiettivo generale – afferma l’assessore Cinzia Cità – è anche quello di contribuire alla crescita personale del volontario attraverso l’acquisizione di competenze relazionali. Ancora una volta abbiamo scelto il tema ambientale perché lo riteniamo fondamentale per lo sviluppo e la valorizzazione di Petralia Soprana.” Tra i vari obiettivi del progetto ci sono anche quelli rivolti ai volontari con l’obiettivo di influenzare positivamente il contesto nel quale sono inseriti, creando un senso diffuso di solidarietà e di appartenenza oltre a sviluppare il concetto che c’è una logica alternativa alla difesa armata della Patria che è la strada dell’impegno sociale. Questo approccio è quello che consente la difesa della Patria e dei valori presenti in essa, attraverso la non violenza, l’integrazione, la cooperazione e lo sviluppo di politiche che conducano alla realizzazione dell’uguaglianza dei diritti.
Il bando di partecipazione alla selezione è reperibile nel sito del Comune.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

3 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

6 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

9 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

11 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

15 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

15 ore ago