La Federcosumatori di Cefalu’ e l’Ato1

In questi ultimi giorni, moltissimi cittadini stanno ricevendo la fattura di conguaglio da parte dell’ATO 1 PA in liquidazione, che hanno fruito del servizio idrico integrato riguardanti il periodo febbraio 2014 maggio 2015. Conguaglio, quindi, i cui importi, nonostante ci siano state un paio di fatture in acconto, riguardano pur sempre consumi di ben 15 mesi!
Da tale situazione, tante famiglie e, in particolar modo tanti pensionati che non sono in grado di pagare in unica soluzione, stanno avendo parecchie difficoltà ad interpretare, confrontare, la fattura di conguaglio con le fatture di acconto precedenti.
La nostra Associazione si è messa da subito a disposizione dei molteplici cittadini che a noi si sono rivolti. Con la presente, “chiediamo che anche le amministrazioni comunali interessate, si facciano carico di porre in essere un temporaneo servizio di assistenza per i loro concittadini e in particolar modo in caso di richiesta chiarimenti per gli addebiti nonché per il frazionamento delle bollette”.
Da frequenti contatti intercorsi con l’ATO 1 PA per sollecitare soluzioni operative, l’ATO, pur nella scarsa disponibilità di personale, si è reso disponibile a ricevere gli utenti per chiarimenti, presso i propri uffici di Palermo siti in Via Roma n.19 – Palermo -, nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 09.00 alle 13.00 e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Si può telefonare, inoltre, ai seguenti numeri: 0916628735 e 0916628693.
Per non far spostare i cittadini, riteniamo fondamentale la collaborazione delle amministrazioni comunali.
La Federconsumatori ha ottenuto la possibilità che i cittadini possano frazionare la fattura in un massimo di 4 rate (se esatte!) se di importi esosi. “L’importo, quindi, potrà essere frazionato in un massimo di quattro rate mensili e l’importo minimo di ciascuna non deve essere inferiore ai 150 euro”.
In caso di rateizzo, nel riquadro “causale” del bollettino indicare: numero codice cliente, matricola del contatore, numero e data della fattura. Nei primi bollettini deve essere indicata la voce ACCONTO, mentre nell’ultimo, la voce SALDO. La copia del versamento deve essere faxata ai n.: 0916628708 o 0916628736 indicando il numero delle rate e le date di scadenza dei successivi versamenti.
Rinnoviamo l’invito ai cittadini che siamo sempre a loro disposizione.

Giovanni Brocato

Federconsumatori Cefalù
Piazza Bellipanni, 32 (III Piano) – 90015 Cefalù (PA)
Cell: 3389330149 – Fax: 0921423614

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago