Immediatamente dopo il grande successo del “debutto”, la macchina organizzativa di “Castelbuono Classica” è ripartita alacremente per offrire una seconda edizione ancora migliore. Ufficializzate le date della quattro giorni: dal 18 al 21 agosto 2016, con quattro serate in piazza Castello e tre pomeriggi ad accesso gratuito in altrettante suggestive location del paese madonita.
Il debutto dello scorso anno ha già rivelato i caratteri fondamentali della personalità della kermesse, soprattutto nella volontà di combinare il respiro internazionale della proposta artistica e dei musicisti più blasonati con l’opportunità di ulteriore crescita per i giovani talenti siciliani e, perché no, del comprensorio. E’ infatti assicurato il ritorno dell’Orchestra sinfonica “Castelbuono Classica”, diretta dal M° Andrea Gasperin, con i suoi 54 elementi sul palco sotto al Castello medievale, anche questa volta con ospiti internazionali nel ruolo di solista. Presto infatti sarà il turno della comunicazione di tutti gli artisti coinvolti in cartellone, e tra questi un grande nome – tra tutti – chiamato ad impreziosire la grande musica estiva castelbuonese.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…