Polizzi Generosa, l’impegno del sindaco per far ripartire la macchina burocratica

Più difficile del previsto portare avanti progetti e sviluppo all’interno del territorio di Polizzi Generosa, dove il sindaco Pino Lo Verde a circa un anno dall’insediamento nel palazzo comunale, ha certamente ereditato una situazione non semplice, nell’attuare tutto ciò che si era posto in campagna elettorale. I problemi risalgono al commissariamento avuto per un paio d’anni e dove le situazione burocratica rischia seriamente di rallentare ancor di più i problemi che si sono avuti in questi ultimi tempi. Le intenzioni da parte dell’amministrazione sono buone e piene di impegni e a voce del sindaco l’impegno è massimo , ma gli intoppi e la lentezza nel sbloccare le pratiche portano ad un blocco di lavori che ad oggi si notano e vengono a galla. Si sono fatti dei piccoli passi che certamente portano a mettere in atto dei progetti finanziati come la copertura del cinema cristallo, qualche sblocco di cantiere, lo sblocco del decespugliamento che partirà a giorni e tante altre idee in cantiere che si spera che vengano messe in atto il prima possibile. L’opinione pubblica purtroppo a volte non riesce a capire o/e valutare tali situazioni e giustamente critica sull’operato che vede, non sapendo che purtroppo il problema principale della terra siciliana è quello
delle lentezza burocratica che avvolge tutti i settori e tutti i comuni che a sentir le ultime notizie e a livello regionale porta ad un carenza di liquidità di carattere generale che si ripercuoterà su tutto il territorio regionale. Fondi che latitano e situazione e problemi nei singoli comuni che si concatenano in modo sintomatico e generale. A livello di Polizzi, si può aggiungere che l’impegno da parte dell’amministrazione non manca e seppur ci sia una cerca critica sull’operato attuale, l’impegno rimane arduo e prevedibile in tempi remoti,un impegno che deve essere appoggiato dal sostegno anche dei cittadini che devono far quadrato e capire le vicissitudini che vengono fuori giornalmente, pur sapendo che qualcosa è stato fatto sul decoro urbano estivo e a qualche altra situazione di medio termine, non dimenticando sempre che la critica rimane sempre all’ordine del giorno e parlare dal di fuori è sempre facile ,ma ragionare e mettere le mai in pasta in momenti delicati come quello attuale non deve essere dimenticato. Il sindaco Lo Verde rimarca l’impegno del suo operato e l’impegno della sua amministrazione che seppur “di prima esperienza”vuole portare avanti gli impegni assunti e rimane fiducioso sulla soluzione delle situazioni che sono state identificate. Certo il tempo è tiranno ma, purtroppo siamo arrivati nelle condizioni che si vive alla giornata e programmare a breve tempo rimane sempre un’utopia e i benefici dei risultati si possono avere solo a lungo tempo come quelli magari di lavorare nell’immediato e prendersi dei meriti successivamente o magari prenderli chi verrà o sarà a capo nella prossima legislatura così come è sempre stato e sarà….
Per il bene comune quindi rimane sempre attiva la situazione di collaborare e vigilare,segnalare e far presenti i problemi che si possono avere o notare, pur sapendo che dall’altra parte della barricata a volte c’è qualcuno che ha bisogno anche di avere un sostegno morale nelle attuazione dei problemi così come, la voce del popolo deve essere sempre messa in evidenza e in primo piano, perché il paese appartiene a tutti ed è la gente che deve far quadrato ed essere uniti specialmente in questi momenti di sfiducia totale !

Antonio David

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

22 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago