MADONIE A PIEDI :24 itinerari escursionistici nelle “Alpi di Sicilia”

La guida nasce dalla passione per l’escursionismo e la fotografia naturalistica, due passioni che nel corso di più anni hanno spinto l’autore a percorrere, rigorosamente a piedi, centinaia di chilometri lungo quei sentieri e strade sterrate che di volta in volta si inerpicano raggiungendo le cime più alte, scendono nelle profonde valli, si addentrano nei fitti boschi del Parco delle Madonie, una delle aree protette di maggiore pregio naturalistico, paesaggistico e storico-culturale della Sicilia. Il frutto, quindi, di anni di frequentazione, migliaia di fotografie, decine e decine di pagine con appunti vari.
Tra i tanti itinerari possibili all’interno dell’area protetta ne sono stati descritti 24, tra i più rappresentatiti, che regalano emozioni uniche come: raggiungere la seconda vetta più alta della Sicilia, da dove si possono ammirare vaste panoramiche che si spingono fino alle isole Eolie, all’Etna, ai monti dell’Ennese e dell’Agrigentino; ammirare gli ultimi esemplari al mondo di Abies nebrodensis; ascoltare i melodiosi suoni della natura all’ombra dell’incantevolebosco di agrifogli giganti di Piano Pomo; andare a scovare, tra l’incredulità di tanti, un po’ di neve in piena estate per prepararci, magari, un bel bicchiere di granita; apprendere, dalla voce diretta dei protagonisti, le millenarie tecniche adottate per la preparazione di caratteristici latticini; osservare piante tipiche di tre continenti che convivono nello stesso ambiente; camminare all’ombra di fitte faggete, vasti prati e tanto altro ancora.
Ogni itinerario, dettagliatamente descritto e commentato, è corredato di una preziosa mapparappresentativa del luogo e una scheda tecnica riportante alcune delle informazioni più utili come: la lunghezza del percorso, il periodo consigliato, il tempo di percorrenza, la natura del percorso, le vie per raggiungere il punto di partenza.
Molti itinerari, inoltre, sono integrati con delle piccole schede di approfondimento che trattano, di volta in volta, di leggende, prodotti tipici, manifestazioni, emergenze monumentali di una certa rilevanza che in qualche modo sono legate all’area presa in esame.
Il libro si compone di 192 pagine ampiamente illustrate con fotografie ricercate per far gioire il lettore degli ambienti, della natura e dei paesaggi di ogni itinerario già prima della visita. Le numerose fotografie lo rendono utile anche dopo le escursioni quando può essere sfogliato come un prezioso album dei ricordi.

Da Itinerari Sicilia

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago