Il percorso che si snoda tra Poggioreale vecchia, il Cretto di Burri e la nuova Gibellina (foto) sembra un itinerario irrinunciabile, per l’Istituto Tecnico per Geometri di Polizzi Generosa. Lo scorso 20 maggio, i ragazzi, accompagnati dai docenti Giuseppina Oddo, Santo Sottile e Giuseppe Bono, hanno assaporato le atmosfere uniche che questi luoghi sanno esprimere.
La guida esperta dell’architetto Gioacchino De Simone, Assessore della cittadina “museo en plein air”, ha dato un grande valore aggiunto alla trasferta della scolaresca di futuri tecnici, affascinati dai tesori custoditi al Museo delle Trame Mediterranee.
La giornata si è conclusa con la visita guidata dall’ Agronomo Vito Bonanno presso le Cantine Ermes di Gibellina con la degustazione di ottimi vini. Simona Giuliano
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…