Appuntamento annuale a Pescasseroli, (Opi, Villetta Barrea e Civitella Alfedena sono i comuni abruzzesi che ospiteranno le iniziative dei baby amministratori) per gli studenti del “Coloriamo”, il progetto che si appresta a essere riconosciuto come “patrimonio culturale immateriale” dell’UNESCO, che quest’anno si sono dati appuntamento per il meeting annuale nello splendido scenario del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise .A i lavori del XVI° Convegno Nazionale partecipano i mini sindaci e dei mini presidenti dei Parchi e Riserva Naturali d’Italia. La delegazione madonita è con il presidente del Parco delle Madonie e amministratori locali.
Coloriamo il nostro futuro, il progetto scolastico ideato dall’istituto comprensivo di Castellana Sicula, da più di quindici anni riunisce le comunità dalle Alpi fino alla Sicilia, e che da qualche mese ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), con la sottoscrizione di un protocollo che lo riconosce e promuove a livello centrale, impegnerà i “mini Sindaci” e i “mini Presidenti” dei Parchi di tutt’Italia in un programma ricco di eventi. Un viaggio tra natura e arte che fino al 27 maggio coinvolgerà i partecipanti in attività quali visite guidate, laboratori didattici ed escursioni nel parco d’Abruzzo.
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…