Appuntamento annuale a Pescasseroli, (Opi, Villetta Barrea e Civitella Alfedena sono i comuni abruzzesi che ospiteranno le iniziative dei baby amministratori) per gli studenti del “Coloriamo”, il progetto che si appresta a essere riconosciuto come “patrimonio culturale immateriale” dell’UNESCO, che quest’anno si sono dati appuntamento per il meeting annuale nello splendido scenario del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise .A i lavori del XVI° Convegno Nazionale partecipano i mini sindaci e dei mini presidenti dei Parchi e Riserva Naturali d’Italia. La delegazione madonita è con il presidente del Parco delle Madonie e amministratori locali.
Coloriamo il nostro futuro, il progetto scolastico ideato dall’istituto comprensivo di Castellana Sicula, da più di quindici anni riunisce le comunità dalle Alpi fino alla Sicilia, e che da qualche mese ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), con la sottoscrizione di un protocollo che lo riconosce e promuove a livello centrale, impegnerà i “mini Sindaci” e i “mini Presidenti” dei Parchi di tutt’Italia in un programma ricco di eventi. Un viaggio tra natura e arte che fino al 27 maggio coinvolgerà i partecipanti in attività quali visite guidate, laboratori didattici ed escursioni nel parco d’Abruzzo.
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…