L’Arpa Sicilia, in collaborazione con l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, l’ARS, il Comune di Cefalù e la Città Metropolitana di Messina, organizza un convegno sulla promozione della certificazione ambientale per il servizio di ricettività turistica “Ecolabel UE”.
L’evento è in programma per il prossimo 27 maggio, con inizio alle ore 10.00, al Resort Calanica, struttura che di recente ha ottenuto il marchio Ecolabel.
Si parlerà quindi del valore che assumono oggi i marchi ambientali, anche nel settore della ricettività e di quali sono i benefici e gli incentivi previsti dalla normativa.
Nel corso della giornata verranno presentati i risultati delle ricerche condotte sulla competitività delle certificazioni ambientali. L’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente di Trento in particolare presenterà un dettagliato report sulla valutazione degli impatti ambientali, economici e culturali derivanti dall’applicazione del marchio Ecolabel nel territorio di competenza.
Per testimoniare il valore aggiunto che questi marchi garantiscono agli imprenditori del settore interverranno i titolari di alcune strutture ricettive siciliane che hanno scommesso, con successo, sull’ottenimento del marchio Ecolabel UE.
Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…
Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…
Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…
Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…