A Castelbuono si è riunita l’assemblea straordinaria dei soci, per deliberare alcune modifiche sostanziali allo statuto del sodalizio dei giovani amministratori della Città a rete Madonie-Termini.
A distanza di anni, con un percorso che é maturato nel tempo, il gruppo di giovani amministratori, nella splendida Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia, si é aperto a nuovi orizzonti e darà la possibilità a chi opera per lo sviluppo del territorio di farne parte.
Potranno essere ammessi a soci ordinari i presidenti dei Forum e Consulte Giovanili del territorio di competenza, alla pari di un amministratore pubblico. Diversi gli articoli del testo originario che sono stati modificati, al fine di rendere le regole quanto più adatte al contesto attuale e in continuo cambiamento in cui l’associazione opera. I lavori della sessione hanno previsto, inoltre, la presentazione delle attività in essere e la programmazione di quelle future, in primis la partecipazione a bandi europei sulle politiche giovanili.
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…