“Invasione compiuta” a San Mauro

Si è tenuto nel borgo madonita l’appuntamento all’evento nazionale “invasioni Digitali”, manifestazione promossa per liberare la cultura, realizzata attraverso foto ai monumenti che poi venivano diffusi sui social network su internet, con il supporto di “Invasioni Digitali”. San Mauro era la tappa madonita per appassionati di foto e per chi volesse contribuire partecipandovi a questa manifestazione nazionale, a raggiungere il borgo madonita anche partecipanti da cittadine limitrofe. “invadiamo San Mauro” era promosso dal Comune di San Mauro Castelverde, guidato dal Sindaco Giuseppe Minutilla, in collaborazione a titolo gratuito delle Associazioni Culturali “Eureka” ed “Iniziativa Territoriale” che si sono adoperate nelle fasi organizzative e per la riuscita dell’evento. Gli organizzatori ringraziano “Neronera”, la quale ha fornito consulenza gratuita e supporto per “Invadamo San Mauro”, oltre che fornire nuovi soluzioni grafiche per i canali social del Comune di San Mauro, sempre a titolo gratuito.
I partecipanti radunati al Piano San Mauro, si sono diretti nel Centro storico e per la via principale del borgo, Corso Umberto, il Museo Etno-Antropologico e dell’amicizia dei popoli, raggiungendo la Chiesa Santa Maria De Francis, il Palazzo Comunale, la Chiesa di San Giorgio Martire. Erano presenti i Volontari del Servizio Civile Nazionale, che tra uno scatto ed un altro spiegavano ai presenti la storia dei monumenti.
Un ringraziamento dall’Assessore al Turismo Nino Daino giunge a Marianna Marcucci, co-founder della piattaforma a diffusione nazionale ed internazionale “Invasioni Digitali”, per la collaborazione posta in essere e per l’opportunità concessa, sia di diffondere la cultura ma anche di promuovere il patrimonio monumentale e museale di San Mauro Castelver

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago