Parco dei Nebrodi, Magda Culotta: “Lo Stato faccia quadrato attorno ad Antoci”

“La solidarietà è importante, ma da sola non basta. Bisogna coinvolgere le forze sane dello Stato per fare quadrato attorno a Giuseppe Antoci e per bloccare sul nascere qualsiasi tentativo della criminalità di riguadagnare terreno”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, commentando l’attentato che ha coinvolto il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, accerchiato nella notte tra Cesarò e San Fratello da un commando armato che ha fatto fuoco contro la sua auto blindata.
“Gli amministratori locali, specie quelli che operano nella legalità, oggi sono sottoposti a pericoli serissimi. Lo Stato – conclude Magda Culotta – non può e non deve consentire che qualcuno paghi con la propria incolumità il tentativo di far rispettare le regole”.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

41 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago