Termini Imerese – Arriva “Il Maggio dei libri”

È nata nel 2011 l’iniziativa nazionale “Il Maggio dei Libri”, esperienza che ormai si ripete ogni anno con successo. L’obiettivo è quello di sottolineare il valore sociale della lettura. La scelta del mese di maggio naturalmente riguarda la stagione della primavera come la più adatta da dedicare proprio al piacere di leggere. Ogni ente, istituzione associazione a livello nazionale può decidere di partecipare presentando una serie di iniziative relative alla lettura. “L’intento – ha precisato l’Assessore alla cultura, Donatella Battaglia – è quello di condurre giovani e meno giovani alla scoperta del piacere di leggere e incentivare ovviamente coloro che già amano praticare questo passatempo così educativo e affascinante”.
La biblioteca Liciniana negli ultimi anni e grazie anche all’impegno dell’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato, ha dedicato particolare attenzione ai libri e alla lettura cercando di far divenire la biblioteca – come ha detto la Direttrice Claudia Raimondo – “non un luogo polveroso e chiuso, bensì un posto dinamico e vivace dove potere mettere in campo esperienze comuni tra la scuola, le associazioni, tra singoli in cui lo scambio culturale diventi motore di conoscenza e di crescita sociale”. Diverse sono le iniziative che la biblioteca metterà in campo durante il mese di maggio, ancora da definire.
Tra queste, la presentazione dell’ultimo lavoro di Giovanni Iannuzzo “La scienza improbabile”
nella Pinacoteca del Museo Civico; l’incontro conclusivo del Gruppo di lettura 2015/2016 animato dagli studenti delle scuole superiori cittadine, aperto alla Città e alle sue Istituzioni; infine letture all’aperto rivolte ai più piccoli, ma aperte a tutti.

Per eventuali informazioni telefonare al 091 81 28 102 oppure scrivere all’indirizzo biblioteca@comune.termini-imerese.pa.it.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago