????????????????????????????????????
E’ questa l’espressione utilizzata dai pastori Geracesi per indicare la conclusione del divieto di pascolo degli animali e il trasferimento delle mandrie e degli armenti verso la montagna per tutto il periodo estivo.
A Geraci Siculo, la “ Transumanza”, spaccato di vita pastorale, diventa un evento!
La manifestazione, giunta all’ottava edizione, unica nel suo genere, è occasione di riscoperta di una memoria collettiva fortemente impressa nella comunità di Geraci,la cui identità si manifesta nella pastorizia.Vere protagoniste saranno le mandrie, accompagnate a piedi dai pastori, verso i pascoli di alta montagna.
Sabato 21 maggio a Geraci Siculo sarà una giornata di festa: già dal mattino i ragazzi delle scuole superiori di Gangi, Petralia Sottana e Geraci si imbatteranno nella riscoperta dei vicoli del borgo, sfidandosi in una gara di Orienteering inserita nel campionato scolastico Regionale dei Centri Storici della Sicilia;dalle ore 16:00 negli stands allestiti presso la villetta S.S. Trinità sarà possibile ammirare gli utensili del lavoro del pastore; proiezioni audio – visive racconteranno la tradizionale “transumanza” e la sua evoluzione storica; dalle ore 18:00 sarà possibile assistere il passaggio delle mandrie e dei pastori lungo la S.S. 286; a seguire gli stessi pastori, presso il Bevaio della S.S. Trinità daranno prova della propria maestria nell’arte dei formaggi. Per l’occasione verrà allestito “u màrcatu” e si offriranno “a quagghiata”, la ricotta e la tuma fresca, prodotti caseari realizzati con metodi artigianali che trasmettono un ritorno alla naturalezza e alla genuinità di un tempo.
La festa della “transumanza” continuerà alle ore 22:00 presso Piazza del Popolo dove musica folkloristica accompagnerà una ricca degustazione di prodotti tipici locali.
Il contatto diretto con la natura e con la tradizione più antica diventano quindi fonte di ispirazione per un turismo di qualità che riesce ad apprezzare il territorio montano, le usanze rurali e i prodotti della tradizione eno-gastronomica.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…