?????
A Gangi davanti a duemila fedeli accesa la lampada della Preghiera. Durante la veglia di pentecoste, che si è svolta sabato scorso sul sacrato nel Santuario dello Spirito Santo, unico santuario in Italia dedicato alla terza figura della Trinità, per la prima volta è stata accesa la lampada lucernale della diocesi di Cefalù.
“Accendendo per la prima volta la lampada della preghiera – ha detto durante la sua omelia il vescovo Manzella – è l’inizio di questa tradizione per la nostra diocesi, questa è una solenne veglia per tutta la comunità cristiana, un incontro di preghiera in questo luogo Santo porta giubilare, assieme alla cattedrale di Cefalù e il santuario di Gibilmanna”.
Durante la Santa messa presieduta dal vescovo monsignor Vincenzo Manzella è stato conferito il lettorato ai seminaristi Paolo Cassaniti della comunità parrocchiale “Santi Pietro e Paolo” di Petralia Soprana e Gioacchino Notaro della comunità Parrocchiale “San’Agata di Montemaggiore Belsito. A fine della celebrazione liturgica, sono stati il rettore del Santuario dello Spirito Santo, don Pino Vacca e il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, accompagnati dal vescovo don Vincenzo Manzella e dai parroci della diocesi, a depositare la lampada all’interno del Santuario.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…