Centro di aggregazione sociale di Polizzi, “Pomo della discordia” per le associazioni

Da qualche mese a Polizzi Generosa è nato la nuova associazione dei Carabinieri in congedo, o di coloro che hanno fatto il servizio militare nell’Arma. Bella iniziativa per coloro che ne hanno fatto parte e che volontariamente si sono autofinanziati per l’acquisto dell’abbigliamento,ecc. con scopi di rappresentanza negli eventi del paese, ultima la venuta del presidente Crocetta a Polizzi.
Oggetto di discussione è la sede di Piazza Umberto I  e cioè la nuova sede che l’associazione ha fatto sua , cioè una delle stanze del  Centro di aggregazione sociale e di divulgazione della cultura della legalità intitolato, al “Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa” a cui tante altre associazioni locale avevano fatto richiesta scritta o meno precedentemente e che non riescano a capire il motivo si tale “sgarbo”nell’avere anch’essi una stanza all’interno del centro. Gruppi sportivi, Gruppo CAI, Consulta Giovanile, associazioni di volontariato e altre, si sono poste attualmente il problema dei criteri di assegnazione ad esclusione di altri. Le promesse fatte dal sindaco, di prendere in considerazione le richieste dei vari gruppi che ne facevano richiesta scritta o meno, ha messo dei malumori a tanta gente che pensava di avere una sede per poter svolgere “attività di volontariato” all’interno del paese, perchè nella  maggior parte dei  casi si tratta di gruppi che svolgono un “servizio per il bene comune, di cultura, allo scopo di migliorare quei servizi all’interno di Polizzi o per diffondere scopi inerenti il paese stesso. Le varie stanze all’interno del centro sociale sono vuote ed alcune da ridefinire o completare nell’aspetto estetico, ma certamente agibili per poter associare anche altri gruppi che aspettano quanto promesso.
Ma l’aspetto migliore che in tanti evidenziano è che l’attuale sede data agli ex Carabinieri, era quella di concederla al centro turistico o punto informazione, visto che si trova al centro della piazza e al piano terra, quindi modo migliore per sfruttarla e tenerla aperta durante l’intera giornate, visto che per ottenere un’informazione ci si deve recare attualmente presso il Comune. Prima di nascere tale Centro sociale, già era presente tale sede nello stesso posto, quindi ora che è stata rifatta l’intera struttura perchè non è stata riconcessa ?
Problema o giustificazione a cui può rispondere solo il primo cittadino per evitare ancora malumori che in questi periodi si sono avuti e che purtroppo nella mente della gente si inizia a fantasticare  giudicando il fatto che, non basta essere intitolato al Generale dell’Arma per dare direttamente la sede ad una associazione anche se istituzionale ,che è nata da un mese circa visto che, da anni aspettano tanti altri !A tutto ciò poi fanno seguito sempre i giudizi o pregiudizi personali e/o opinione in merito che  alla fine, trovano sempre un filo di verità….. Vedremo !
Antonio David –

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago