Cerda – Studenti presentano il libro del Papa

Nell’anno giubilare della Misericordia, gli allievi dell’Istituto Scuola Secondaria Superiore “Stenio”, Sezione ITEE di Cerda, a conclusione di un percorso di solidarietà e accoglienza fortemente sostenuto dalla Dirigente Prof.ssa Maria Bellavia, presenteranno, Lunedì 16 Maggio 2016 alle ore 10:30, presso l’Aula magna in via Roma 42, al territorio il libro di sua Santità Papa Francesco: “Il nome di Dio è Misericordia” Interverranno: Don Antonino Cannizzaro, Parroco di Cerda e Frà Agatino Sicilia, Cappellano dell’Istituto penitenziale di Termini Imerese
Molteplici sono state le attività che hanno carattezzato il percorso e preparato gli allievi a qesto momento di riflessione molto sentito e importante: dall’incontro con Biagio Conte ad iniziative a favore degli ospiti dell’Istituto penitenziario di Termini Imerese.

cerda locandina evento scuola -16-05-2016

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago