Lunedi 11 aprile 2016 a Campo nell’Elba (LI) – dice Giuseppe Paola – è stata consegnata ufficialmente al segretario comunale, Andrea Meo, la proposta di legge di iniziativa popolare che punta alla creazione di una categoria di lavoratori stagionali del settore turismo e a restaurare l’integrità del contributo di disoccupazione erogato dall’INPS ai lavoratori stagionali (pressoché dimezzato dall’ultima legge approvata in materia). Con questo atto ufficiale, Giovanni Cafagna, fondatore del gruppo Facebook Lavoratori Stagionali, e uno dei leader di un movimento che coinvolge decine di migliaia di lavoratori in tutta Italia, ha dato il via al conto alla rovescia: la proposta di legge dovrà raccogliere 50mila firme entro il 22 settembre per poter approdare in Parlamento. Per chi volesse maggiori informazioni esiste due gruppi facebook :
– lavoratori stagionali
– “NASPI” Movimento lavoratori stagionali Anche a Cefalù, per tutti gli aventi diritto al voto (anche chi non è coinvolto personalmente nella vicenda), è possibile firmare la petizione popolare – conclude Giuseppe Paola – semplicemente presentandosi muniti di un valido documento di riconoscimento presso l’ufficio elettorale (dove si fanno le carte d’identità) entro Sabato 20 Agosto 2016.
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…