Caccamo. Il 15 maggio il IV Raduno Ciclistico “Padre Pino Puglisi”

Caccamo per un giorno si trasforma in una gigantesca pista ciclabile! Giovani di tutte le età, amanti delle due ruote, potranno scoprirne la bellezza percorrendola in lungo e in largo grazie a “Pedaliamo insieme”, la passeggiata ciclistica per le vie cittadine, organizzata in occasione del IV Raduno “Padre Pino Puglisi”.

L’evento, messo in campo dalla locale Parrocchia San Giorgio Martire in collaborazione con l’Associazione Ciclistica “Monte Rotondo” ed il patrocinio dell’Opes Sicilia, si svolgerà domenica 15 maggio.

È stato ideato e voluto dall’Arciprete del paese Don Giuseppe Calderone che da alcuni anni dedica giornate di approfondimento alla conoscenza della figura, dei metodi educativi e dei valori di Don Pino Puglisi, il sacerdote palermitano ucciso dalla mafia oggi Beato.

Don Pino che per tanti anni ha esercitato la sua opera pastorale accanto ai giovani e alle famiglie palermitane, amava impegnare i ragazzi nelle più svariate attività, dalla lettura alle escursioni naturalistiche, stimolando in modo concreto le loro coscienze all’amore e al rispetto per il prossimo e per la vita comune. Sulla sua scia Padre Giuseppe Calderone affronta a Caccamo l’emergenza sociale che si è venuta a creare in questi anni, spendendosi in molteplici iniziative di promozione umana in favore delle famiglie ed in particolare dei giovani del posto.

Domenica 15 maggio l’appuntamento è in piazza Duomo alle ore 8,45 per l’iscrizione al Raduno. Seguirà la passeggiata per le vie del paese. Mentre nel pomeriggio, a partire dalle 15,30, sarà la volta della Gioventù Francescana (Gi.fra) che animerà con giochi lo splendido scenario di piazza Duomo.

La giornata si concluderà con la celebrazione eucaristica prevista per le ore 18 e l’evangelizzazione in piazza a cura delle comunità neocatecumenali.

Il regolamento del Raduno ed il modulo d’iscrizione presso sono scaricabili dal sito internet www.sangiorgiocaccamo.diocesipa.it
e sulla pagina Facebook asdmonterotondocaccamo.

Adalgisa Sclafani

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

16 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago