PETRALIA SOPRANA: DOMENICA ECOTRAIL TRA I BORGHI

L’Appuntamento è anche la 5^ tappa del circuito Ecotrail Sicilia
Quarto appuntamento con l’Ecotrail a Petralia Soprana. Anche quest’anno si attendono più di cento partecipanti per la gara “Tra i borghi di Petralia Soprana” che si terrà domenica mattina. L’appuntamento, organizzato dall’ASD Natura e Sport Madonie di Petralia Soprana e l’ ASD Sportaction, è valido quale quinta tappa del circuito Ecotrail Sicilia. La gara prenderà il via dalla Piazza del Popolo, che sarà anche il punto d’arrivo, e attraverserà alcune borgate dislocate nel vasto territorio comunale seguendo un percorso che può variare tra i 13 e 27 km. a scelta dei partecipanti. Il trail tra i Borghi di Petralia Soprana è una manifestazione di corsa a piedi agonistica e camminate non competitive lungo i sentieri del Parco delle Madonie e tra le frazioni che caratterizzano il Comune di Petralia Soprana. I percorsi sono sterrati per circa il 95% anche con pendenze molto elevate ed in terreni poco agevoli con una altitudine che va da 550 a 1330 metri s.l.m. Si corre in condizioni di semi-autosufficienza. Sono anche previsti dei punti di ristoro lungo il percorso dove i partecipanti possono rifocillarsi. Per tutti sarà anche una sorta di escursione nel Parco delle Madonie e nel caratteristico e unico territorio di Petralia Soprana. Non a caso il “circuito ecotrail sicilia” rappresenta una opportunità nuova che individua nell’attività sportiva in ambienti naturali uno dei modi migliori per favorire la conoscenza e promuovere il rispetto e la valorizzazione delle risorse naturali e umane dei luoghi ove si svolgono le manifestazioni. “Per questa quarta edizione – spiega Davide Sabatino della ASD Natura e Sport – abbiamo ripreso il circuito del primo anno apportando alcune modifiche, in modo da dare a tutti gli atleti sempre qualcosa di nuovo e con l’intento di far gustare Petralia Soprana e i suoi borghi da prospettive diverse, spesso sconosciute anche dagli stessi abitanti del luogo. Ci auguriamo che i colori ed i profumi della primavera, la bellezza dei paesaggi e lo spirito di tutto lo staff organizzativo (Natura e Sport Madonie) possano regalare a tutti i partecipanti una bella giornata di festa con l’auspicio di suscitare in loro il desiderio di tornare a trovarci”. Per l’occasione sono previste anche escursioni e visite guidate. Sono state coinvolte varie attività commerciali, artigianali e alcune associazioni locali. La manifestazione è sostenuta anche dall’amministrazione comunale che crede fortemente nello sport quale veicolo di promozione del territorio. “Petralia Soprana – afferma il vice sindaco Francesco Gennaro – rientra nella programmazione regionale dell’Ecotrail grazie all’impegno dell’associazione Natura e Sport Madonie e alla condivisione dell’idea da questa amministrazione comunale che nella sua azione ha come filo conduttore la piena valorizzazione del territorio facendo conoscere i nostri luoghi meravigliosi. Si coniuga così sport, natura e turismo. E’ importante – conclude – creare eventi stabili che possano rafforzare la presenza di Petralia Soprana nei circuiti regionali e nazionali.”

PROGRAMMA:
Sabato 14 maggio, Piazza del Popolo – Petralia Soprana:
• ore 17:45 consegna pettorali
• ore 18:00 partenza visita guidata
• ore 18:45 presentazione dell’evento
Domenica 15 maggio, Piazza del Popolo – Petralia Soprana:
• ore 07:15 raduno
• ore 08:00 partenza anticipata Trail 27 km
• ore 08:45 briefing
• ore 09:00 partenza Trail 27 km e partenza Walktrail 13 km
• ore 09:15 partenza visita guidata
• ore 12:15 pasta party
• ore 13:15 premiazioni

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

15 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago