Pasquale Scimeca racconta Biagio Conte a Scillato

Si è conclusa, con successo, sabato scorso presso il Centro Sociale di Scillato, la manifestazione dedicata a Biagio Conte, con la proiezione del film “Biagio” e la campagna di beneficenza pro Missione Speranza e Carità, con la presenza del regista Pasquale Scimeca,la produttrice Linda Di Dio, l’attore coprotagonista Vincenzo Albanese e gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado di Scillato, che hanno partecipato ad una sequenza del film Biagio.
Il film racconta il percorso di vita di Biagio Conte, il viaggio esistenziale di un uomo alla ricerca del proprio equilibrio, “che rinuncia alla civiltà dei consumi, per intraprendere un percorso di vita fatto di povertà, di essenzialità, rapporto con la natura, sulle tracce dell’esempio di S.Francesco”.
La prima parte del film, interamente girata nelle Madonie, trova la sua prima narrazione,all’interno degli splendidi scenari naturali del Parco delle Madonie, nei pressi di Monte d’Oro a Collesano, e nei boschi , nella quale Biagio entra in stretto con la natura, assaporandone l’essenza.
La serata è stata presentata da Giovanni Capizzi segretario della locale Associazione Combattenti, che prima della proiezione del film ha invitato Scimeca a salire sul palco, intervistandolo. Sono intervenuti, inoltre, per un saluto, l’attore Vincenzo Albanese di Caltavuturo, Domenico Di Stefano e Salvo Scillufo di Scillato.
A conclusione della serata, è stata consegnata una targa ricordo al regista Pasquale Scimeca e dei fiori alla produttrice Linda Di Dio.
La manifestazione è stata organizzata e realizzata dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Scillato, con il patrocinio gratuito del comune di Scillato e del Parco delle Madonie.
Stefano Lo Conti, dello sportello “Qui Parco”, ha ringraziato Pasquale Scimeca per la sua presenza e per avere anche valorizzato e pubblicizzato, con il suo film, luoghi incantevoli all’interno del Parco delle Madonie rendendoli visibili al mondo.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago