Pasquale Scimeca racconta Biagio Conte a Scillato

Si è conclusa, con successo, sabato scorso presso il Centro Sociale di Scillato, la manifestazione dedicata a Biagio Conte, con la proiezione del film “Biagio” e la campagna di beneficenza pro Missione Speranza e Carità, con la presenza del regista Pasquale Scimeca,la produttrice Linda Di Dio, l’attore coprotagonista Vincenzo Albanese e gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado di Scillato, che hanno partecipato ad una sequenza del film Biagio.
Il film racconta il percorso di vita di Biagio Conte, il viaggio esistenziale di un uomo alla ricerca del proprio equilibrio, “che rinuncia alla civiltà dei consumi, per intraprendere un percorso di vita fatto di povertà, di essenzialità, rapporto con la natura, sulle tracce dell’esempio di S.Francesco”.
La prima parte del film, interamente girata nelle Madonie, trova la sua prima narrazione,all’interno degli splendidi scenari naturali del Parco delle Madonie, nei pressi di Monte d’Oro a Collesano, e nei boschi , nella quale Biagio entra in stretto con la natura, assaporandone l’essenza.
La serata è stata presentata da Giovanni Capizzi segretario della locale Associazione Combattenti, che prima della proiezione del film ha invitato Scimeca a salire sul palco, intervistandolo. Sono intervenuti, inoltre, per un saluto, l’attore Vincenzo Albanese di Caltavuturo, Domenico Di Stefano e Salvo Scillufo di Scillato.
A conclusione della serata, è stata consegnata una targa ricordo al regista Pasquale Scimeca e dei fiori alla produttrice Linda Di Dio.
La manifestazione è stata organizzata e realizzata dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Scillato, con il patrocinio gratuito del comune di Scillato e del Parco delle Madonie.
Stefano Lo Conti, dello sportello “Qui Parco”, ha ringraziato Pasquale Scimeca per la sua presenza e per avere anche valorizzato e pubblicizzato, con il suo film, luoghi incantevoli all’interno del Parco delle Madonie rendendoli visibili al mondo.

 

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

9 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

12 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

15 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

17 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

23 ore ago