Termini Imerese – Gal Isc Madonie: promuovere lo sviluppo locale

E’ previsto a Termini Imerese per Sabato 14 maggio 2016 alle 10 presso la Sala Picta del Palazzo municipale un incontro organizzato dal Gal Isc Madonie in collaborazione con il Comune di Termini Imerese e l’Agenzia Imera Sviluppo 2010. Si tratta di una fase di consultazione pubblica promossa dal gruppo locale GAL per elaborare una strategia di sviluppo locale che tenga opportunamente conto del nuovo Psr Sicilia 2014/2020 Misura 19 – Sostegno allo sviluppo locale – Leader, mirando al coinvolgimento del settore agricolo, zootecnico e dello sviluppo rurale in senso più ampio.
Ai lavori parteciperà il Presidente del Gal Isc Madonie e sindaco di Geraci Siculo, Bartolo Vienna.
A tale incontro sono state invitate anche le Amministrazioni comunali di Cerda, Sciara, Caccamo, Montemaggiore, Campofelice di Roccella, Lascari, Collesano, Gratteri.
L’incontro rientra a pieno titolo nell’iter recentemente avviato dall’Amministrazione comunale
guidata da Totò Burrafato che ha presentato istanza di adesione al progetto in forza dell’omogeneità sociale ed economica delle aree coinvolte e della partecipazione di Termini Imerese in altri strumenti di programmazione territoriale (PIST, GAC, Distretto Turistico, rete museale ecc.) e, non ultimo, l’opportunità di promuovere e valorizzare le attività imprenditoriali legate, a vario titolo, allo sviluppo rurale.
La strategia di sviluppo mira all’elaborazione di una ipotesi di sviluppo di tutto il territorio madonita basata su un approccio bottom–up sulle esigenze e le potenzialità del territorio che tenga conto dei reali bisogni dei soggetti locali interessati. L’obiettivo è quello di predisporre un Piano di Azione Locale (PAL) aderente alle concrete esigenze del territorio. L’incontro coinvolgerà quindi portatori di interessi collettivi, quali produttori locali, allevatori, rappresentanti di categoria e tutti coloro che possono dare un contributo alla predisposizione di un programma in grado di orientare le future scelte produttive del territorio. Il GAL ha attivato altresì, alcuni strumenti di coinvolgimento ed animazione territoriale, per incoraggiare i membri delle varie comunità ad aggregarsi e a partecipare ai processi condivisi, per creare uno sviluppo basato su visioni e fattori di crescita comuni. Come ad esempio la piattaforma web, www.madoniegal.it.
Sono stati individuati alcuni ambiti che saranno di volta in volta affrontati nell’ambito degli incontri che seguiranno a questo di Termini Imerese, nel territorio madonita.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago