Termini Imerese – Gal Isc Madonie: promuovere lo sviluppo locale

E’ previsto a Termini Imerese per Sabato 14 maggio 2016 alle 10 presso la Sala Picta del Palazzo municipale un incontro organizzato dal Gal Isc Madonie in collaborazione con il Comune di Termini Imerese e l’Agenzia Imera Sviluppo 2010. Si tratta di una fase di consultazione pubblica promossa dal gruppo locale GAL per elaborare una strategia di sviluppo locale che tenga opportunamente conto del nuovo Psr Sicilia 2014/2020 Misura 19 – Sostegno allo sviluppo locale – Leader, mirando al coinvolgimento del settore agricolo, zootecnico e dello sviluppo rurale in senso più ampio.
Ai lavori parteciperà il Presidente del Gal Isc Madonie e sindaco di Geraci Siculo, Bartolo Vienna.
A tale incontro sono state invitate anche le Amministrazioni comunali di Cerda, Sciara, Caccamo, Montemaggiore, Campofelice di Roccella, Lascari, Collesano, Gratteri.
L’incontro rientra a pieno titolo nell’iter recentemente avviato dall’Amministrazione comunale
guidata da Totò Burrafato che ha presentato istanza di adesione al progetto in forza dell’omogeneità sociale ed economica delle aree coinvolte e della partecipazione di Termini Imerese in altri strumenti di programmazione territoriale (PIST, GAC, Distretto Turistico, rete museale ecc.) e, non ultimo, l’opportunità di promuovere e valorizzare le attività imprenditoriali legate, a vario titolo, allo sviluppo rurale.
La strategia di sviluppo mira all’elaborazione di una ipotesi di sviluppo di tutto il territorio madonita basata su un approccio bottom–up sulle esigenze e le potenzialità del territorio che tenga conto dei reali bisogni dei soggetti locali interessati. L’obiettivo è quello di predisporre un Piano di Azione Locale (PAL) aderente alle concrete esigenze del territorio. L’incontro coinvolgerà quindi portatori di interessi collettivi, quali produttori locali, allevatori, rappresentanti di categoria e tutti coloro che possono dare un contributo alla predisposizione di un programma in grado di orientare le future scelte produttive del territorio. Il GAL ha attivato altresì, alcuni strumenti di coinvolgimento ed animazione territoriale, per incoraggiare i membri delle varie comunità ad aggregarsi e a partecipare ai processi condivisi, per creare uno sviluppo basato su visioni e fattori di crescita comuni. Come ad esempio la piattaforma web, www.madoniegal.it.
Sono stati individuati alcuni ambiti che saranno di volta in volta affrontati nell’ambito degli incontri che seguiranno a questo di Termini Imerese, nel territorio madonita.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago