Termini Imerese – Và in scena “La Patente” di Pirandello

Appuntamento con la prosa Domenica 15 maggio alle ore 19.00 a Termini Imerese nello spazio teatrale di via Albergo Santa Lucia dove l’ “Officina Teatrale Zeta” circolo Arci, metterà in scena “La Patente” di Luigi Pirandello. L’opera è la “dimostrazione pratica” del concetto filosofico del grande autore siciliano; imperniato sul flusso dinamico della vita e sul “gioco” delle maschere. Rosario Chiarchiaro, il protagonista, ne è l’involontaria espressione; egli infatti da tranquillo lavoratore e da padre di famiglia, si vede costretto per colpa della società, ad assumere la maschera di uno jettatore.
Soffre, si ribella anche; poi con uno scatto di orgoglio o forse solo per mera necessità, decide che quella che per altri potrebbe essere l’inizio della fine, per lui può trasformarsi in una nuova opportunità. Chiarchiaro non sarà più se stesso; ma quello che gli altri credono che lui sia, costretto, suo malgrado, ad agire all’interno di una realtà che di fatto non gli appartiene ma che la società ha voluto costruire per lui. Ne conseguono situazioni che passano dal tragico al comico/grottesco; con il protagonista impegnato a districarsi in questa sua ambiguità dell’essere, vissuta all’interno di un ruolo che, nel confronto con la razionalità dell’altro protagonista, ovvero il giudice D’Andrea, lo rende sotto taluni aspetti anche patetico . L’opera teatrale, un atto unico adattato per essere rappresentato in lingua siciliana con il titolo “A patenti”, venne scritta da Pirandello nel 1917 riprendendo un suo originario racconto composto nel 1911 ed inserito nel 1922 nella raccolta dal titolo “Novelle per un Anno”. In scena andranno per l’occasione Stello Pecoraro nel ruolo di Rosario Chiarchiaro, Piero Macaluso che vestirà i panni del giudice D’Andrea, Nando Cimino che impersonerà l’usciere Marranca, Maria Grazia Cannavò che sarà Rosinella figlia di Chiarchiaro e Sergio Monachello nelle vesti di un altro giudice. La regia è dello stesso Piero Macaluso; curerà l’introduzione la
prof.ssa Nadia Violante.

redazione

Recent Posts

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

39 minuti ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

1 ora ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

11 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

13 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

14 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

17 ore ago