Termini Imerese – Và in scena “La Patente” di Pirandello

Appuntamento con la prosa Domenica 15 maggio alle ore 19.00 a Termini Imerese nello spazio teatrale di via Albergo Santa Lucia dove l’ “Officina Teatrale Zeta” circolo Arci, metterà in scena “La Patente” di Luigi Pirandello. L’opera è la “dimostrazione pratica” del concetto filosofico del grande autore siciliano; imperniato sul flusso dinamico della vita e sul “gioco” delle maschere. Rosario Chiarchiaro, il protagonista, ne è l’involontaria espressione; egli infatti da tranquillo lavoratore e da padre di famiglia, si vede costretto per colpa della società, ad assumere la maschera di uno jettatore.
Soffre, si ribella anche; poi con uno scatto di orgoglio o forse solo per mera necessità, decide che quella che per altri potrebbe essere l’inizio della fine, per lui può trasformarsi in una nuova opportunità. Chiarchiaro non sarà più se stesso; ma quello che gli altri credono che lui sia, costretto, suo malgrado, ad agire all’interno di una realtà che di fatto non gli appartiene ma che la società ha voluto costruire per lui. Ne conseguono situazioni che passano dal tragico al comico/grottesco; con il protagonista impegnato a districarsi in questa sua ambiguità dell’essere, vissuta all’interno di un ruolo che, nel confronto con la razionalità dell’altro protagonista, ovvero il giudice D’Andrea, lo rende sotto taluni aspetti anche patetico . L’opera teatrale, un atto unico adattato per essere rappresentato in lingua siciliana con il titolo “A patenti”, venne scritta da Pirandello nel 1917 riprendendo un suo originario racconto composto nel 1911 ed inserito nel 1922 nella raccolta dal titolo “Novelle per un Anno”. In scena andranno per l’occasione Stello Pecoraro nel ruolo di Rosario Chiarchiaro, Piero Macaluso che vestirà i panni del giudice D’Andrea, Nando Cimino che impersonerà l’usciere Marranca, Maria Grazia Cannavò che sarà Rosinella figlia di Chiarchiaro e Sergio Monachello nelle vesti di un altro giudice. La regia è dello stesso Piero Macaluso; curerà l’introduzione la
prof.ssa Nadia Violante.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

6 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago