Punto nascita di Petralia Sottana:reiterata la richiesta di deroga

In data odierna l’Assessore regionale per la Salute della Regione Siciliana, On. Baldo Gucciardi, ai fini del mantenimento del Punto Nascita di Petralia Sottana, per venire incontro alle esigenze della comunità madonita, ha inoltrato al Ministero della Salute, Direzione della Programmazione Sanitaria, la situazione esaminata dal Comitato Percorso Nascita regionale (CPNr) unitamente agli uffici del Dipartimento per la Pianificazione Strategica dell’Assessorato, relativamente alla sussistenza dei requisiti minimi di sicurezza del punto nascita di Petralia Sottana.
Al riguardo – sottolinea l’On. Gucciardi – sono state attentamente valutate le risultanze dell’operosità del Sindaco di Petralia Sottana, che si è attivato per messa in sicurezza dell’elisuperficie e la sua piena operatività, e le relazioni del Direttore Generale dell’ASP di Palermo (del 22/2/2016, 25/3/2016 e 13/4/2016) con il quale è stata intrattenuta una fitta corrispondenza ai fini di assicurare gli standard di sicurezza del punto nascita.
Non rimane, quindi, che confidare, conclude l’Assessore Gucciardi, in un favorevole accoglimento della richiesta di deroga del predetto punto nascita.

Afferma il sindaco di Petralia Sottana, Santo Inguaggiato, in merito alla richiesta dell’Assessore Gucciardi della deroga per il mantenimento del Punto nascita.

“Esprimo la soddisfazione degli amministratori, delle associazioni e delle nostre comunità sulla prima e importante tappa per il mantenimento del Punto nascita di Petralia, l’apprezzamento per la serietà politica ed istituzionale dell’Assessore Gucciardi, per l’impegno della direzione dell’ASP, in merito alla messa in sicurezza della struttura, e per il lavoro degli organi regionali dell’Assessorato. Considerata l’attenzione con cui la Ministra Lorenzin ha seguito il nostro caso fino ai giorni scorsi, le Madonie si attendono una positiva conclusione della vicenda con la rapida messa in atto di tutti gli altri adempimenti necessari.”

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago