Punto nascita di Petralia Sottana:reiterata la richiesta di deroga

In data odierna l’Assessore regionale per la Salute della Regione Siciliana, On. Baldo Gucciardi, ai fini del mantenimento del Punto Nascita di Petralia Sottana, per venire incontro alle esigenze della comunità madonita, ha inoltrato al Ministero della Salute, Direzione della Programmazione Sanitaria, la situazione esaminata dal Comitato Percorso Nascita regionale (CPNr) unitamente agli uffici del Dipartimento per la Pianificazione Strategica dell’Assessorato, relativamente alla sussistenza dei requisiti minimi di sicurezza del punto nascita di Petralia Sottana.
Al riguardo – sottolinea l’On. Gucciardi – sono state attentamente valutate le risultanze dell’operosità del Sindaco di Petralia Sottana, che si è attivato per messa in sicurezza dell’elisuperficie e la sua piena operatività, e le relazioni del Direttore Generale dell’ASP di Palermo (del 22/2/2016, 25/3/2016 e 13/4/2016) con il quale è stata intrattenuta una fitta corrispondenza ai fini di assicurare gli standard di sicurezza del punto nascita.
Non rimane, quindi, che confidare, conclude l’Assessore Gucciardi, in un favorevole accoglimento della richiesta di deroga del predetto punto nascita.

Afferma il sindaco di Petralia Sottana, Santo Inguaggiato, in merito alla richiesta dell’Assessore Gucciardi della deroga per il mantenimento del Punto nascita.

“Esprimo la soddisfazione degli amministratori, delle associazioni e delle nostre comunità sulla prima e importante tappa per il mantenimento del Punto nascita di Petralia, l’apprezzamento per la serietà politica ed istituzionale dell’Assessore Gucciardi, per l’impegno della direzione dell’ASP, in merito alla messa in sicurezza della struttura, e per il lavoro degli organi regionali dell’Assessorato. Considerata l’attenzione con cui la Ministra Lorenzin ha seguito il nostro caso fino ai giorni scorsi, le Madonie si attendono una positiva conclusione della vicenda con la rapida messa in atto di tutti gli altri adempimenti necessari.”

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago