?????
Inaugurate, all’interno della chiesa di San Cataldo di Gangi, due teche espositive che custodiscono importanti e preziosi oggetti processionali che risalgono al settecento. Preziosi manufatti artigianali, come la mitria del 1905 donata dalla nobile famiglia Sgadari, diversi puntali processionali lignei e d’argento, e ancora paramenti sacri ricamati in filigrana d’oro. I beni appartengono all’antica confraternita di Maria Santissima degli Agonizzanti che ogni anno, il 10 maggio, organizza la festa dedicata al patrono di Gangi San Cataldo. Un plauso per l’esposizione permanente è arrivata dal sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello. Il contributo alla realizzazione dell’esposizione, fruibile durante l’apertura della chiesa, è arrivato dalla BCC Mutuo Soccorso.
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…