?????
Inaugurate, all’interno della chiesa di San Cataldo di Gangi, due teche espositive che custodiscono importanti e preziosi oggetti processionali che risalgono al settecento. Preziosi manufatti artigianali, come la mitria del 1905 donata dalla nobile famiglia Sgadari, diversi puntali processionali lignei e d’argento, e ancora paramenti sacri ricamati in filigrana d’oro. I beni appartengono all’antica confraternita di Maria Santissima degli Agonizzanti che ogni anno, il 10 maggio, organizza la festa dedicata al patrono di Gangi San Cataldo. Un plauso per l’esposizione permanente è arrivata dal sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello. Il contributo alla realizzazione dell’esposizione, fruibile durante l’apertura della chiesa, è arrivato dalla BCC Mutuo Soccorso.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…